Archivio del 2011

25 Febbraio 2011

La vicenda Tedesco e le classi dirigenti del sud

Appunti

Leggendo i giornali di oggi mi tornava in mente una delle persone incontrate a Stoccolma mercoledì, che, tra le altre cose, mi ha detto: “Guarda io posso sopportare tutto, ma c’è una cosa sulla quale non posso passare che è la questione morale”. Aveva perfettamente ragione, su questo non si può scendere a compromessi in […]

Continua a leggere
24 Febbraio 2011

L’Italia di cui andar fieri

Appunti, Cervelli in fuga

Ieri sera sono stato a trovare un gruppo di italiani a Stoccolma che stanno pensando di fondare un circolo del PD. Fuori dalla sala un freddo polare, tipo venti sotto zero. All’interno, invece, la solita meravigliosa qualità umana e intellettuale che sprigiona dagli italiani che vanno a tenere alto – e ci riescono anche in […]

Continua a leggere
23 Febbraio 2011

Le promesse vanno mantenute

Appunti, Diritti, In nessun paese

Una notizia che si commenta da sola.

Continua a leggere
23 Febbraio 2011

Stoccolma

Appunti, Cervelli in fuga

Stasera sono a Stoccolma, a incontrare gli italiani della capitale scandinava. Appuntamento alle ore 20.30 presso la Sala feste del Wenner-Gren Center, Sveavägen 164, SE-113 46 Stockholm.

Continua a leggere
22 Febbraio 2011

L’inutile Frattini

Appunti

Mentre il Mediterraneo drammaticamente brucia, l’Italia è priva di una politica estera (quando va bene, quando va male le diplomazie internazionali ridono di noi). Ma non sarebbe ora di chiedere le dimissioni del Ministro Frattini, uno che negli ultimi mesi si è principalmente occupato di andare a cercare un rogito nell’isoletta di Santa Lucia?

Continua a leggere
19 Febbraio 2011

Tutto sbagliato, Monsignor Rigon

Appunti, Diritti, Laicità

Uno come Monsignor Paolo Rigon a suo modo deve anche avere fatto carriera, avendo raggiunto una posizione di alta responsabilità nella diocesi di Genova. Pensate all’impatto devastante che producono le assurdità che l’alto prelato ha detto ieri: «L’omosessualità è un problema che va estirpato ai primi sintomi attraverso sedute di psicoterapia». L’impatto devastante di una […]

Continua a leggere
18 Febbraio 2011

Ambra

Appunti

Ho lavorato per due anni a Crozza Italia insieme ad Ambra Angiolini. All’inizio anch’io pensavo di lei (come tutti, credo) quello che si può pensare di una che è stata la ragazzina con la cuffia collegata a Boncompagni. Eppure al lavoro era una persona completamente diversa: brava, professionale, attenta, profonda e gentile. Poi, proprio nei […]

Continua a leggere