In questo video di pochi secondi, ripreso oggi nell’aula di Montecitorio, c’è tutta la distanza, tutta la differenza, tra chi lavora per demolire e chi – molto faticosamente, con tutti i limiti e le difficoltà del caso, ma anche con tutta la passione necessaria – lavora per costruire un paese più forte e migliore.
E’ così il Presidente oggi si è dimesso. Si aspettava, si aspettava, poi si è saputo per certo che sarebbe successo, poi si è capito che sarebbe successo il 14 gennaio, poi è arrivato il 14 gennaio e in un modo che comunque è sembrato improvviso, è successo. E la sensazione è quella di un […]
Non ero a Parigi, ma ho letto tutto quello che ho potuto e oggi, in aula, ho anche scambiato qualche parola con Sandro Gozi, che a Parigi ieri c’era. Vista da lontano, la “marcia repubblicana” è stata un momento vero di risorgimento di quelle libertà di pensiero, di riunione, di espressione che sono l’essenza stessa […]
Il fatto è che questi macellai vorrebbero che il mondo si trasformasse nell’esatto contrario della nostra Europa, così aperta, libera, laica, illuminata e accogliente. E quindi per poter davvero sconfiggerli noi dobbiamo essere ancor più (e certamente non meno) aperti, liberi, laici, illuminati e accoglienti. Alla fine non potranno ucciderci tutti, e quindi hanno già […]
Dall’altro capo del mondo mi raggiunge la notizia del convegno in programma a Milano dal titolo “Difendere la famiglia per difendere la comunità”, organizzato da Alleanza Cattolica e Obiettivo Chaire, associazione che si propone di “curare gli omosessuali”. Questo convegno gode della sponsorizzazione della Regione Lombardia e dovrebbe essere concluso da Roberto Maroni. Ecco la […]
Lo Shinkansen, il treno proiettile, è in servizio dal 1964, l’anno delle olimpiadi di Tokyo. In 50 anni, il ritardo medio accumulato da questi treni è stato di 27 secondi. Wow. (E il treno viene ripulito da cima a fondo in sette minuti precisi. Wow wow.) Biglietti da visita, carte di credito, biglietti del treno. […]
Quando si viaggia in gruppo, dopo un po’ partono i tormentoni, le cose che si dicono in continuazione. Noi, in questo viaggio in Giappone, di tormentoni ne abbiamo avuti tre. “PDA” La preziosa copia di Time Out edizione di Tokyo, di cui parlavo anche ieri (Lost in translation 5) e per la quale devo ringraziare […]