Il gusto italiano per il motto di spirito si sta esercitando sulla scelta di Alexis Tsipras di formare un governo di coalizione con un partito di centrodestra, i Greci Indipendenti, nato da una costola di Nea Demokratia. Il suo leader, Panos Kammenos (sgradevolmente famoso per gaffes omofobe e antisemite), è stato immediatamente ribattezzato Alfanopoulos, e […]
Venerdì scorso, sfogliando il Corriere della Sera, ho trovato tre notizie in fila che mi hanno molto colpito. Significative una alla volta, ma parti integranti di un mosaico che ha rappresentato benissimo ai miei occhi l’indomita natura della conservazione nel nostro paese: una bestia appena scalfita dal lavoro del governo e assolutamente decisa a sopravvivere […]
A differenza di alcuni miei compatrioti che, tristemente assuefatti alle sconfitte domestiche, cercano di appropriarsi di successi forestieri, non mi sento il vincitore delle elezioni greche. Alexis Tsipras e Syriza rappresentano una proposta politica dalla quale mi dividono molte cose, e queste divisioni si sono risolte in scelte diverse, anche in occasione delle recenti elezioni […]
Beppe Grillo ha declinato con il consueto garbo l’invito del Partito Democratico ad un confronto per il Quirinale. Il nostro è un Paese libero: invitare è un dovere, rispondere è cortesia. Ma penso sia evidente a tutti che si tratta dell’ennesima desolante confessione di impotenza di un movimento che ha cercato di incarnare una rabbiosa […]
Ancora sull’Italicum
Credo che Pierluigi Bersani abbia fatto bene a richiamare tutti i partecipanti alla discussione sull’Italicum a non fornire una ricostruzione caricaturale delle posizioni altrui. Le asprezze del dibattito, che come è ovvio crescono fra persone che appartengono ad una medesima comunità, non devono mai far dimenticare il rispetto. Il mio per uno come Bersani, al […]
C’e sicuramente qualcosa che non capisco. Sono dieci anni che si cerca di fare una legge elettorale e non ci si riesce. Poi il governo diretto dal segretario del tuo partito si mette di buzzo buono, mette seriamente in cantiere una legge elettorale e la fa approvare dalla Camera. La fa anche con l’opposizione (le […]
Questo pomeriggio alle 14 sarò a Milano, al presidio organizzato da PD e Giovani Democratici per la difesa di tutte le famiglie. Lo faccio dopo aver manifestato la mia solidarietà al settimanale Tempi, uno dei luoghi più conservatori e retrivi della galassia che combatte contro l’evoluzione dei diritti nel nostro Paese, che è stato fatto […]