Questa cosa degli articoli sulla figlia del Ministro Fornero, con tanto di foto segnaletica, io la trovo veramente pessima. Non ho lesinato critiche a Martone che col suo supersonico cursus honorum da figlio di papà ci è diventato viceministro, ma che la figlia di Fornero e di Deaglio abbia avuto accesso a ottime università e […]
Il mio post per “Il Post”. Nell’intervista che Mario Monti ha rilasciato ai lettori di Repubblica, emerge un profilo di paese molto chiaro. Più dinamico e più aperto, più propenso ad offrire opportunità che protezioni. Può piacere oppure no (a me piace molto), ma penso che a questa ricostruzione del capo del governo manchi un […]
Il 7 febbraio sono a Roma per un’iniziativa a sostegno di Giovanni Bachelet a segretario regionale del PD nel Lazio. Con me ci saranno Cristiana Alicata, Delia Vaccarello, Estella Marino. Tutti i dettagli nella locandina qui sotto (che non sarà affissa abusivamente su nessun muro della Capitale).
Peccato l’uscita di Monti sulla monotonia del posto fisso, però un po’ come quella di Martone sugli sfigati: fatta malissimo ma qualche punto ce l’ha. L’angoscia e la disperazione che si provano quando si perde il lavoro non hanno nulla di eccitante, anche in presenza della più efficace delle reti di protezione. Detto questo è […]
E’ morta ieri Wisława Szymborska, la poetessa polacca laureata col Nobel per la letteratura nel 1996 autrice di una delle poesie che amo di più. Grazie sempre a Gabriella Stanchina per avermela regalata, un dono prezioso ricevuto durante i miei anni moscoviti. Il gatto in un appartamento vuoto Morire questo a un gatto non si […]
Il partito occupa una bella fetta del mio tempo, per cui mi considero mediamente più informato sulle vicende politiche della media degli italiani. Eppure devo confessare che ho praticamente perso il filo della vicenda della scelta del nostro candidato per le elezioni a Palermo: una trama che nemmeno una soap opera, anzi peggio, dato che […]
Su Lusi non c’è molto da dire più di quello che abbia già detto lui. Quello che però mi fa riflettere è la posizione di Rutelli che se ne è andato dal PD ma in questa vicenda pare ancora dentro al Partito: i legami finanziari – come in ogni divorzio – restano sempre un coacervo […]