Mi racconta un conoscente, che da poco si è riconvertito alla libera professione aprendo una partita iva, che al termine del primo anno di attività ha dovuto pagare tutte le tasse dell’anno (non aveva pagato acconti in precedenza non avendo ancora una partita iva) e l’acconto dell’anno successivo. Risultato: più dell’ottanta per cento dell’incasso è […]
Nella sua risposta a Michele Nicoletti su Repubblica di oggi, Adriano Sofri scrive tra l’altro: “Sono dichiaratamente cattoliche o cattolici Rosy Bindi, Giuseppe Fioroni, Ignazio Marino, Ivan Scalfarotto, Paola Concia; di molti altri non ho idea se lo siano o no. Grazie al cielo.” Nonostante la fonte autorevolissima, e da me molto amata, sono costretto […]
“In realtà l’obiettivo del matrimonio per gli omosessuali, al momento, a me pare difficile da realizzarsi in un Paese arretrato rispetto al resto dell’Europa e dove conta molto l’opinione della Chiesa cattolica restia a riconoscere i diritti civili. D’altra parte il matrimonio gay da solo non risolverebbe il problema dei diritti per le coppie etero […]
L’Ordine del Giorno presentato da me e Pippo Civati, e firmato tra gli altri da Walter Verini, Marta Vincenzi, Magda Negri, Jean-Léonard Touadi. “Il documento adottato dalla Commissione Diritti del Partito Democratico rappresenta un contributo valido e alto, in termini di metodo e di contenuto, per consentire al nostro Partito l’elaborazione di una posizione condivisa […]
Gli interventi di Paola Concia e mio, ieri in assemblea.
Pippo, sul suo blog, si chiede chi abbia paura delle preferenze. Ora proprio paura no, ma a me le preferenze non piacciono. Sarà che ho ormai la mia età ma io ricordo bene di quando ci liberammo con piacere delle preferenze, considerandola una vittoria contro la partitocrazia. Craxi che invitava gli italiani ad andare al […]
Ian Massow dell’Evening Standard è andato a “farsi curare” dalla sua omosessualità in una delle comunità di Exodus, quelli delle “terapie riparative”, negli Stati Uniti. Questo il suo reportage.