“Alla base di quest’idea è il convincimento che l’Italia non si governa con una logica frontista che vede opporre seccamente la destra alla sinistra, ma necessita di un impegno ulteriore teso a favorire l’amalgama tra diversi”. Sembrerebbe un commento alla fondazione del PD qualche anno fa e invece è Miguel Gotor che celebra l’incontro Bersani-Vendola […]
Il mio post per iMille. Il Politecnico di Milano ha stabilito che tutti i suoi corsi del biennio magistrale saranno tenuti, dal 2014, in lingua inglese. Una scelta di buon senso, trattandosi di lauree tecniche e non di istruzione di base. Chiunque voglia occuparsi di ingegneria o di architettura al massimo livello di istruzione in […]
La legge elettorale dei comuni funziona bene, le recenti elezioni in Francia hanno assicurato governabilità e chiarezza. Continuo a pensare che il doppio turno alla francese sarebbe la migliore legge elettorale per l’Italia ma comincio a credere che anche noi dovremmo valutare con attenzione se non avrebbe senso applicare al tutto anche una formula di […]
La Brigata Cretinetti non ve la potete perdere.
Questo blog necessita di una bella rinfrescata. Lo facciamo in settembre, che è quello il vero inizio dell’anno (lo si impara sin dai tempi della scuola).
Ieri il Consiglio comunale di Milano ha cominciato a discutere del registro delle unioni. Ho incontrato la stampa prima dell’inizio della seduta. Questo il video che ne ha tratto Repubblica.
Venerdì pomeriggio sono stato alla riunione dei 15 parlamentari del Pd che hanno promosso l’appello pro-agenda Monti: tra gli altri Ichino, Vassallo, Gentiloni, Morando, Marilena Adamo, Magda Negri, Stefano Ceccanti, Vinicio Peluffo. Un appello che ha sollevato polemiche ma che, al di là dei retroscena che nemmeno a dirlo si è cercato di ricostruire, in […]