Come sanno i lettori di questo blog, cerco qui di dare notizie trasparenti ai miei (e)lettori. Ogni tre mesi pubblico la mia rendicontazione finanziaria, oggi ho anche l’occasione di parlare del mio staff. L’opportunità mi è data da un pezzo de L’Espresso che ha pubblicato online, con grande evidenza e un certo tono di scandalo, […]
E’ stata una settimana campale, è l’unico aggettivo che mi venga in mente, al termine della quale abbiamo approvato tutti i 41 articoli della riforma costituzionale. Il voto finale sul provvedimento si farà nel mese di marzo, spiegherò più avanti il perché. Ma parliamo di come sono andate le cose. Abbiamo fatto bene a tirare […]
Ieri pomeriggio, se i miei doveri non me lo avessero impedito, avrei partecipato molto volentieri, a Barletta, ad una manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale alla quale il sindaco Cascella era stato così cortese da invitarmi. Si proiettava il docufilm realizzato da Costanza Quatriglio, talentuosa regista siciliana la cui attività artistica è caratterizzata dall’impegno civile. Questo suo […]
Sepolto nei lavori parlamentari in questa estenuante maratona, ho letto con un po’ di ritardo dell’incredibile e incresciosa vicenda dello striscione insultante che mani ignote hanno affisso a Milano vicino all’abitazione di Benedetta Arese Lucini, general manager in Italia di Uber. Accusata di meretricio e di prestazioni sessuali gratuite verso l’assessore comunale Pierfrancesco Maran, la […]
A Foggia, città a me molto cara, si è svolto un convegno sull’impellente necessità di “difendersi dal gender”. Fra le caratteristiche di pregio che gli organizzatori di questo dimenticabile appuntamento hanno evidenziato, c’è il fatto di averlo svolto in una città considerata una roccaforte della battaglia contro la discriminazione. L’inqualificabile adunata e la presenza in […]
Il ritorno nel Partito democratico di gente come Pietro Ichino e Alessandro Maran o l’arrivo di Irene Tinagli e Ilaria Borletti Buitoni hanno sollevato polemiche che sono evidentemente strumentali e non condivisibili. Innanzi tutto perché il problema non è che Ichino ritorni al PD, il problema è chiedersi perché mai lui, e tanta altra gente […]
Con un qualche ritardo rispetto al solito, trovate qui in fondo due tabelle (cliccare per ingrandire): la prima è quella del mio rendiconto finanziario trimestrale, la seconda quella dei riepiloghi dall’inizio della legislatura. Anche in questa occasione raccomando a tutti i lettori che dovessero incappare per la prima volta in uno dei miei resoconti, di […]