14 Dicembre 2010

Il male e chi lo usa

Appunti, Democrazia, Perpetui

Il voto di Calearo a favore del governo Berlusconi è l’evidentissima dimostrazione che questa legge elettorale, iniqua e antidemocratica, è molto aggravata dall’insipienza o dalla cattiva fede di chi l’ha maneggiata.

Continua a leggere
14 Dicembre 2010

Déjà vu

Appunti, Democrazia

Un’amica mi scrive: “Ma con tutto quello che è successo oggi, non ti pare di avere un déjà vu? Con i disordini e tutto il resto, non ti sembra il finale de ‘Il Caimano’?”

Continua a leggere
13 Dicembre 2010

Senato italiano, fiore padano

Appunti, Democrazia

Guardo il dibattito sulla fiducia al Senato e noto con enorme stupore che la vicepresidente leghista Rosi Mauro sta presiedendo la Camera Alta con un enorme fiore verde attaccato sul suo vestito. Non si tratta di una scelta casuale, quel fiore verde è un simbolo di partito, come lo sono le cravatte e i fazzolettini […]

Continua a leggere
12 Dicembre 2010

A idee chiare seguono alleanze chiare

Appunti

La mia videointervista a Francesca Fornario de L’Unità, ieri in Piazza a Roma.

Continua a leggere
10 Dicembre 2010

Domani in piazza

Appunti, Democrazia

L’attualità offre delle volte degli spunti di grande valenza simbolica. Questa squallida, tremenda vicenda della compravendita dei deputati è assolutamente rappresentativa del degrado italiano, più o meno come l’immondizia a Napoli. Domani saremo in piazza a Roma e sarà anche un modo per dire e fare qualcosa di pulito, di popolare, di democratico. E magari […]

Continua a leggere
10 Dicembre 2010

That shameful empty chair in Oslo

Appunti, Diritti
Continua a leggere
10 Dicembre 2010

Il vento che cambia

Appunti

Non sono i 150 anni di prigione che gli americani hanno deciso per Madoff, ma la sentenza severa per Callisto Tanzi mi pare comunque una buona notizia. Non lo dico per improvvisa passione giustizialista, figuriamoci. Mi pare solo che per una volta in questo paese si prendano il mercato e il capitalismo per cose serie: […]

Continua a leggere