16 Dicembre 2011

Comizi di classe

Appunti

Domani a San Giorgio a Cremano (NA) si parla di tecnologie della comunicazione politica a “Comizi di classe”. La politica richiede idee ma le idee richiedono di essere comunicate efficacemente. In Italia c’è molto da imparare e anche il PD da questo punto di vista non ha necessariamente un track record impeccabile. Buon lavoro ad […]

Continua a leggere
16 Dicembre 2011

Bramini e intoccabili in farmacia

Appunti, Giovani, Lavoro, Perpetui

Dell’articolo di Aldo Cazzullo oggi ho già parlato. Ma sfogliando i giornali e girando in rete ne ho trovato subito una brillante applicazione pratica. Nelle lettere di repubblica una “parafarmacista” (ma che qualifica è? Esiste una laurea in parafarmacia?) annuncia che chiuderà la propria parafarmacia (“In Italia non bisogna fare più niente, non ne vale […]

Continua a leggere
16 Dicembre 2011

Garantismo

Appunti

Alla fine delle motivazioni della sentenza che ha assolto Amanda Knox e Raffaele Sollecito ho trovato una delle più belle definizioni di garantismo (non peloso) che io ricordi: “Se l’ordinamento tollera l’assoluzione del colpevole non tollera la condanna dell’innocente”.

Continua a leggere
16 Dicembre 2011

Il governo al bivio

Appunti

L’articolo di oggi di Aldo Cazzullo sulla prima del Corriere è uno di quei pezzi che mentre li leggi sei così d’accordo che avresti voluto scriverli tu (cioè io). “A questo punto Monti e i suoi ministri hanno due strade. Adeguare il proprio passo alla debolezza del sostegno parlamentare, avanzando con cautela e ritraendosi quando […]

Continua a leggere
12 Dicembre 2011

Stato di necessità

Appunti

Questa volta, per evitare interpretazioni letterali, non scrivo che “non capisco” ma scrivo che “non condivido” le critiche alla manovra e chi, come i parlamentari del PD Boccuzzi ed Esposito hanno annunciato che voteranno contro la stessa. E ovviamente non condivido nemmeno gli scioperi indetti dai sindacati. Non che la manovra mi piaccia tutta e […]

Continua a leggere
10 Dicembre 2011

Due mandati in parlamento (e non uno di più)

Appunti

Il mio post per Il Post. Complice il ponte, mi sono riportato in pari con alcune cose da leggere o da vedere che mi ero perso negli ultimi tempi. Per esempio, grazie a Il Post, mi sono guardato il famoso servizio de “Gli intoccabili” sull’Onorevole Razzi. Quello che colpisce di tutto il materiale girato è […]

Continua a leggere
10 Dicembre 2011

Cameron, sulla sua isola

Appunti

La sensazione è chiaramente che Cameron stavolta abbia tirato troppo la corda. Anche il fatto che nessuno degli altri 26 partner, nemmeno l’Ungheria o la Svezia, lo abbiano seguito sulla sua linea euroscettica e che la Gran Bretagna sia rimasta completamente sola è indice chiarissimo del fatto che qualcosa è andato storto. C’è preoccupazione sui […]

Continua a leggere