Fino a stasera il nome Sandy mi avrebbe al massimo fatto venire in mente il personaggio di Olivia Newton-John in “Grease”. E invece questo è il nome della tempesta che si sta avvicinando a New York e che minaccia di fare sfracelli proprio come in quei film apocalittici in cui si vede la città sommersa […]
Era giugno 2009, con Pippo Civati e Debora Serracchiani andammo a dare una mano a Matteo Renzi che si candidava a sindaco di Firenze. Scendendo dal palco mi fermò un signore chiedendomi se fossi contento per aver fatto da battistrada, con la mia partecipazione alle primarie, a una generazione come quella così ben rappresentata dai […]
A Madrid la seconda presentazione “estera” per “Ma questa è la mia gente”. Ci vediamo venerdì 19 alle ore 20 alla Cafetería Italiana, Corredera Baja de San Pablo 10, nel quartiere Malasaña reso celebre a lvello planetario da Manu Chao: “Me gusta Malasaña, me gustas tú”. Irene Tinagli sarà con me a discutere del libro, […]
Ha ragione Bertolucci: Roma e l’Italia non sono posti amici delle persone in sedia a rotelle, e non sono posti amici delle differenze in genere. “Qui da noi trattiamo tutti alla stessa maniera”, ci si sente dire, e non ci si rende conto che trattare tutti alla stessa maniera è la massima ingiustizia, perché è […]
Domani sera alle 18 presento “Ma questa è la mia gente” alla Feltrinelli di Genova. Con me Marta Vincenzi e il giornalista Raffaele Niri. Vi aspetto!
Walter Veltroni ha dimostrato ancora una volta di essere quello più lucido e lungimirante della sua generazione, e sono sicuro che la mossa di non ricandidarsi in parlamento gli assicurerà una longevità politica anche maggiore di quella che avrebbe eventualmente avuto restando seduto a Montecitorio. Però, ascoltando le anticipazioni dell’intervista rilasciata a Fazio, ho potuto […]