Uncategorized

29 Dicembre 2009

Sul dialogo e le riforme

Uncategorized

Ho rilasciato un’intervista a Giovanni Maria Bellu, condirettore de L’Unità.

Continua a leggere
28 Dicembre 2009

Ancora sulla Puglia

Uncategorized

Un paio di cose che ho da dire sulla situazione in Puglia.

Continua a leggere
28 Dicembre 2009

Io sto con Laura

Uncategorized

Ho conosciuto Laura Puppato durante i lavori della Commissione Statuto e sono rimasto entusiasta della sua competenza, della sua onestà intellettuale, del suo coraggio, insomma sono diventato un suo fan sfegatato oltre che un amico affezionato. Oltre a fare il Sindaco di Montebelluna, Laura oggi è la Presidente del Forum del Partito sull’Ambiente, scelta personalmente […]

Continua a leggere
27 Dicembre 2009

Murphy a Bari

Uncategorized

Lo ha scritto benissimo Pippo Civati in un suo post che condivido al cento per cento: la vicenda pugliese, in particolare, simboleggia un modo di fare che non ci porterà da nessuna parte. Mettere in pista Emiliano contro Vendola, e farlo per di più senza nemmeno voler usare le primarie, che senso avrà mai? Un […]

Continua a leggere
27 Dicembre 2009

Come se

Uncategorized

“Chi siete voi? Solo degli amici, e gli amici in questo caso gli amici non contano un cazzo” dice l’infermiera Milena Vukotic in una delle scene più belle di “Saturno contro”, uno dei capolavori di Ferzan Özpetek, che – armato di una congrua scorta di fazzolettini di carta – ho appena finito di rivedere. Un’emozione […]

Continua a leggere
27 Dicembre 2009

Il Partito del Rispetto

Uncategorized

Per farsi un idea dell’immagine delle donne nell’Italia di oggi, basta guardare un paio di spot che vanno per la maggiore in questi giorni: si tratta, a giudicare dalla nostra televisione, praticamente di serve afflitte da molesti (per se stesse ma, diciamolo, soprattutto per gli altri) problemi di odore. A completare il trittico ci sarebbe […]

Continua a leggere
22 Dicembre 2009

Il mio regalo di Natale

Uncategorized

Con un servizio su TV7 per il quale non trovo altro aggettivo che spettacolare, Maria Luisa Busi prova a trasformare l’Italia e la televisione italiana in posti normali. Luoghi dove la gente viene vista e descritta con comprensione e umana simpatia, dove si cerca di fare in modo che la pubblica opinione si immedesimi e […]

Continua a leggere