Politica italiana

24 Settembre 2015

Lacrime di coccodrillo

Appunti, Attività di governo, Diritti, Laicità, Partito Democratico, Politica italiana, Riforme, XVII Legislatura

Il racconto della vicenda unioni civili di oggi è il classico caso di capovolgimento della realtà. Alla conferenza dei capigruppo in Senato, il Partito Democratico ha chiesto con grande determinazione di votare le riforme costituzionali entro l’8 ottobre proprio per lasciare tempo all’aula del Senato di esaminare e approvare la legge sulle unioni civili. Il […]

Continua a leggere
18 Settembre 2015

La prevalenza della forma

Attualità, Cultura, Lavoro, Politica italiana, XVII Legislatura

Personalmente considero pazzesco, scriteriato e irresponsabile che si possa repentinamente indire un’assemblea sindacale e lasciare migliaia di turisti sotto il sole impedendo loro l’accesso al Colosseo, per di più indicando in un cartello che l’assemblea si concluderà alle 11pm (che in inglese sono le 23, non le 11). Non credo, naturalmente, che i lavoratori che […]

Continua a leggere
7 Settembre 2015

Il primato della politica

Appunti, Comunicati stampa, Governo Renzi, Milano, Politica italiana

A margine della giornata nazionale del Brasile a Expo, cui ho partecipato in rappresentanza del Governo, mi hanno chiesto un parere sulle elezioni per il Sindaco di Milano. Vivo in questa città, che è la mia città, dal 1992 e da allora il mio voto per il sindaco è stato espresso a favore di Nando […]

Continua a leggere
3 Settembre 2015

Il nome della cosa

Appunti, Attualità, Diritti, Laicità, Pari opportunità, Politica italiana, XVII Legislatura

Più di Giovanardi, ci sono due cose che chi lavora alla legge sulle unioni civili deve affrontare: l’emotività e la disinformazione. Oggi il Corriere della Sera spara in un titolo prima pagina che le unioni civili si chiameranno “formazioni sociali specifiche”. E’ solo un titolo e non ne ha colpa Beppe Severgnini, ma la notizia […]

Continua a leggere
23 Agosto 2015

Rispondo al Cardinale Bagnasco

Attualità, Diritti, Laicità, Pari opportunità, Politica italiana, XVII Legislatura

Rispondo all’intervista del Cardinale Bagnasco sul Corriere della Sera. ADNKRONOS| 2015-08-23 12:42UNIONI CIVILI: SCALFAROTTO, BAGNASCO FUORI DAL TEMPO, NON VEDE REALTA’ =Roma, 23 ago. (AdnKronos) – ”Bagnasco è oggettivamente fuori dal tempo, la sua riflessione non tiene conto della realtà e si scontra con l’evidenza dei più grandi paesi e dei più prestigiosi ordinamenti giuridici […]

Continua a leggere
14 Agosto 2015

Principio di realtà

Appunti, Attualità, Europa, Governo Renzi, Politica italiana, XVII Legislatura

Ho seguito la discussione che ha visto protagonisti Sergio Staino e Gianni Cuperlo, con variegate opinioni di altri sull’agire, le finalità, la popolarità e i possibili risultati dell’azione della minoranza Pd. Non credo sia utile da parte mia ribadire la distanza siderale che avverto rispetto alla battaglia che gli esponenti della sinistra del Pd stanno […]

Continua a leggere
3 Agosto 2015

Corradino e i “sani di mente”

Attualità, Governo Renzi, Partito Democratico, Politica italiana, Riforme, XVII Legislatura

Stamattina apro Repubblica e ho un sobbalzo. Intervista al Senatore (del PD) Corradino Mineo dal titolo “Uno sano di mente invece di attaccarci ci direbbe grazie”. Mi dico: sicuramente colpa del titolista, si sa che chi fa i titoli dei giornali ama sempre esagerare. Guardo dunque il testo dell’intervista. Domanda: “Voi però volete stravolgere il […]

Continua a leggere