In Cina è scattato uno sciopero dei giornalisti del “Beijing News”, uno dei quotidiani più popolari e critici della stampa cinese, contro il licenziamento del redattore capo, Yang Bin, e due dei suoi collaboratori, Sun Zuedong e Li Duoyu. I tre saranno sostituiti da altri giornalisti del Guangming Daily, quotidiano considerato molto più conservatore che […]
Un detenuto di Bitonto si è impiccato nella cella del carcere di borgo san Nicola, dove si trovava rinchiuso per una rapina compiuta nel Barese. Per togliersi la vita, Gaetano Maggio, 34 anni, avrebbe usato la cintura dei pantaloni. L’allarme è stato dato da un agente penitenziario, e con l’ambulanza del 118, il detenuto è […]
Una cosa sono i numeri. Un’altra le voci. E fa un certo effetto guardare chi racconta – perché c’è passat – la storia di un’altra Italia. Che umilia e discrimina chi vuole diventare madre; che emargina e espelle chi ha l’ardire di mettere al mondo un secondo figlio. Nel paese con una delle legislazioni più […]
“Gli occhi amorevoli di Dio si rivolgono all’essere umano, considerato nel suo inizio pieno e completo”, mentre “è ancora informe nell’utero materno”. Papa Benedetto XVI nell’Udienza Generale di questa mattina davanti a circa 30 mila fedeli è tornato a sostenere la necessità di tutelare la vita sin dall’embrione. Il Pontefice ha ricordato che l’embrione è […]
Qualcosa si muove, nella vertenza più difficile e più importante. Ieri è ripreso il confronto tra Federmeccanica e i sindacati metalmeccanici nella speranza – almeno di qualcuno – di rinnovare un contratto scaduto da un anno. In che direzione vadano i movimenti, però, non è ancora chiaro. Non è chiaro in particolare se alle dichiarazioni […]
Qual è il grande Paese europeo in cui le donne hanno pari dignità sul lavoro ? Quello in cui, a parità di qualifiche, la differenza per ruoli e stipendi rispetto ai colleghi uomini è minore ? Sorpresa: a sentire il rapporto ‘Frauen Daten Report’ della Fondazione Hans Boeckler, è l’Italia. Secondo questa indagine condotta fra […]
Nel suo lungo percorso verso TORINO 2006 la fiaccola olimpica ha avuto ad Oristano come tedoforo Mario Brandas, un non vedente già Presidente della locale Sezione Provinciale UIC, che, fra due ali di folla entusiasta, dopo aver atleticamente percorso la sua frazione ha passato il “testimone” ad un atleta normodotato quale tangibile testimonianza della indissolubilità […]

