Appunti

9 Aprile 2013

Commissioni

Appunti, XVII Legislatura

Dopo la mia giornata settimanale in Puglia, di una tappa della quale vi parlerò in un altro post, stamattina sono tornato a Roma. Il tema del giorno è questo delle commissioni permanenti. Una parte del parlamento, capeggiata da M5S e da SEL, insiste perché le commissioni siano insediate subito. Un’altra parte, capeggiata dal PdL, vuole […]

Continua a leggere
5 Aprile 2013

La LIS è una lingua

Appunti

Come il Presidente del Senato Piero Grasso, anch’io ho firmato la petizione per il riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni. In questa legislatura appoggerò tutti gli sforzi perché la LIS sia riconosciuta a tutti gli effetti come una lingua e perché siano superati gli ostacoli che erano emersi durante la scorsa legislatura e di cui […]

Continua a leggere
5 Aprile 2013

L’Unità e l’unità

Appunti

Mi dispiace moltissimo dirlo, ma il titolo di apertura de L’Unità di questa mattina mi ha veramente spiazzato. Il “No di Renzi al governo Bersani” a tutta pagina sulla prima del L’Unità fa pensare che l’organo del partito abbia dimenticato di essere tale e si sia trasformato nel foglio di una parte. Usare un’espressione mai […]

Continua a leggere
4 Aprile 2013

Tempo

Appunti

Qui nessuno pensa che si possa fare un governo di legislatura col PdL. Le differenze sono enormi, anche sul piano dei valori. Figurarsi se uno può pensare a un governo di durata con Gasparri e Santanchè e tutto lo stuolo dei parlamentari “scaligeri” (e mi riferisco non a Verona, ma alle scale del palazzo di […]

Continua a leggere
2 Aprile 2013

Articolo 27

Appunti

Ho firmato la proposta di legge popolare per l’abolizione dell’ergastolo. Se alla fine sarò assegnato, come spero, alla Commissione Giustizia, una delle cose di cui vorrò occuparmi è l’attuazione dell’articolo 27 della Costituzione. Art. 27. La responsabilità penale è personale. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in […]

Continua a leggere
2 Aprile 2013

Unanimità

Appunti

Alla fine, oggi, abbiamo tutti votato la risoluzione che impegna il governo a destinare 40 miliardi di euro per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione. Anche M5S che aveva presentato una risoluzione di minoranza, alla fine ha votato insieme al resto dell’aula. Che effetto vedere il parlamento più diviso della storia repubblicana, esprimersi praticamente […]

Continua a leggere
1 Aprile 2013

Esempio di manipolazione a cinque stelle

Appunti

Roberto Fico, deputato di M5S, dichiara che i partiti avrebbero buttato “400 mila euro nel cesso“. Dato che si parla anche del PD, mi sono incuriosito e sono andato a leggere: Roma, 29 mar. – (Adnkronos) – “Quattrocentomila euro buttati nel cesso”. Cosi’ titolo un post sul blog di Beppe Grillo, che punta il dito […]

Continua a leggere