Appunti

3 Settembre 2013

Lo Stato patrigno

Appunti

Sabato sera a Genova, alla festa nazionale del partito, ho fatto una delle cose di cui sono più orgoglioso e felice da quando faccio politica: portare un dibattito, nella città del G8 e della Diaz, sui diritti dei cittadini quando sono nelle mani dello Stato. Quello del rapporto tra Stato e cittadini è uno dei […]

Continua a leggere
13 Agosto 2013

Torno subito

Appunti

Per qualche giorno sono al nord, offline, tra suoni antichi e nuvole veloci.

Continua a leggere
11 Agosto 2013

Un paese più gentile, dove vivere e non voler morire

Appunti, Attività parlamentare, Diritti, Laicità, XVII Legislatura

Se ne hai il coraggio, morire, in fondo, è una soluzione. Per finirla lì, per non soffrire più, per non sentire più il dolore di chi non appartiene, per sottrarsi a una vergogna che ti viene imposta e di cui non proprio non comprendi la ragione. Per far vedere che eri uno che aveva la […]

Continua a leggere
7 Agosto 2013

Giulio non si tocca

Appunti

Ho conosciuto Giulio Cavalli durante la campagna elettorale delle europee del 2009. Era in teatro a Lodi, un pomeriggio, che preparava lo spettacolo della sera. Uno di quegli spettacoli di denuncia delle criminalità organizzata che alla fine gli hanno meritato quella prigione civile che è la vita sotto scorta. Siamo amici da allora. Ho stima […]

Continua a leggere
6 Agosto 2013

Gruppo di lettura agostano

Appunti

Se c’è un momento in cui uno può finalmente dedicare un po’ di tempo alla lettura quello è il mese d’agosto. In valigia, quest’anno, vorrei mettere tre libri di quelli che ti danno la dipendenza, di quelli che cominci e non riesci a smettere di leggerli fino al crollo della palpebra la sera. Qualche suggerimento? […]

Continua a leggere
4 Agosto 2013

Non si passa

Appunti, XVII Legislatura

Cosa penso della condanna definitiva di Berlusconi? Che in teoria sposterebbe anche poco: non è certo da oggi che la storia giudiziaria del cavaliere lo rende “unfit” non solo a governare l’Italia, ma anche a essere un personaggio pubblico. I milioni di voti che prende non sono né un lasciapassare né un lavacro: in nessun […]

Continua a leggere
1 Agosto 2013

Viaggiare informati

Appunti

Se uno vuol sapere qualcosa della proposta di legge contro l’omofobia e la transfobia, o legge questo blog o si abbona all’Avvenire. Nel silenzio della stampa “generalista”, il giornale della CEI colma il vuoto con interviste, richiami in prima pagina e approfondimenti quotidiani.

Continua a leggere