Appunti

28 Ottobre 2013

Morire di ostilità, morire di indifferenza

Appunti

Il suicidio del ragazzo romano ci racconta che c’è ancora tanto, troppo, da fare sul piano dell’educazione, della cultura, della mentalità. Siamo ancora lontanissimi dal comprendere che un paese in cui ci si toglie la vita per la paura di non essere compresi e amati è un paese nel quale vale meno la pena vivere […]

Continua a leggere
24 Ottobre 2013

Autoritratto

Appunti

La LUISS mi ha invitato a partecipare ad “Autoritratto”, le loro interviste (lampo) doppie su uno dei temi del giorno. Con me c’è il politologo Michele Sorice e la domanda è: “Quale PD serve al Paese?”. Buona visione.

Continua a leggere
22 Ottobre 2013

Cambiare dal basso?

Appunti

Concordare le regole di questo congresso del PD non è stato semplice, e non mi sento di lamentarmi più di tanto di qualsiasi cosa sia venuta fuori. E tuttavia non posso non esprimere qualche preoccupazione per questo infernale meccanismo del “congresso dal basso”: per i profani si tratta della scelta di eleggere segretari comunali e […]

Continua a leggere
14 Ottobre 2013

Curare l’infezione, non i suoi sintomi

Appunti

Non capisco tutte le polemiche che si sono scatenate sulle parole di Matteo Renzi sull’amnistia. Ieri l’ho ascoltato da Lucia Annunziata e le sue parole mi sono parse condivisibili: e lo dice uno che pensa che il tema delle carceri sia una vergogna nazionale. Non mi è sembrato che Renzi fosse contrario all’amnistia tout court, […]

Continua a leggere
14 Ottobre 2013

Rocce

Appunti

Maria Michela Altiero, in ricordo di Gabriele. Gabriele Scalfarotto era il mio amatissimo zio. E per usare un’espressione sua – anche se non coniata per me – è stato più suo il merito di essersi fatto amare, che mio quello di averlo amato. Mi costa fatica oggi parlare di lui al passato, come di uno […]

Continua a leggere
14 Ottobre 2013

L’Attacco per Gabriele

Appunti

Il lungo articolo con cui il giornale di Foggia “L’Attacco” ha ricordato Gabriele. Grazie ad Annalisa Graziano per averlo scritto e a Piero Paciello, il direttore del giornale, per averlo pubblicato.

Continua a leggere
14 Ottobre 2013

L’arcobaleno semovente

Appunti

Enrico Ciccarelli per Gabriele. L’arcobaleno semovente (per il mio amico Gabriele) Oggi ho avuto una giornata piena di cose: lavoro intenso, conoscenza di persone interessanti, palpiti di emozione e preoccupazione, doni che valgono molto e parole che valgono ancora di più, risate, affanni, contrarietà, indignazioni… Ho preso in mezz’ora più acqua in testa che in […]

Continua a leggere