Il mio pezzo per Europa, oggi. Le riforme costituzionali sono in un certo senso il cuore e l’essenza stessa del governo Renzi e la loro rilevanza va ben al di là di un seppur indispensabile sforzo di revisione di meccanismi istituzionali arrugginiti dal tempo. Portare o meno a casa la revisione del motore dello Stato […]
Stipendi e spese del parlamentare (e sottosegretario) Ivan Scalfarotto (Gennaio-Marzo 2014)
Quarto rendiconto economico dalla mia elezione in Parlamento e primo dalla nomina a sottosegretario. In fondo a questo post trovate un foglio excel con le entrate e le uscite dal primo gennaio al 31 marzo 2014 e, in basso a destra, il riepilogo del mio guadagno netto medio. Lo trovate suddiviso sia per trimestre che […]
Le riforme che il governo Renzi sta proponendo e sostenendo sono alla fine le riforme che i partiti annunciano da sempre senza mai riuscire a portarle a casa: quella che è poi una delle principali ragioni dell’attuale discredito della politica. Sono anni (quando non decenni) che si parla di superamento del bicameralismo perfetto, di città […]
Domattina a Milano, a parlare di riforme con Lele Fiano e Lia Quartapelle. Appuntamento alle 10,30 al circolo del PD “Ghilardotti” in Via Pergolesi al 15.
Domani parlerò a una delle sessioni dell’Italian Day all’Oxford Literary Festival, il più importante festival letterario in Gran Bretagna. La sessione si intitola “The future of Italy” (titolo ambizioso) e oltre a me vedrà ospiti Fred Plotkin, uno scrittore americano esperto di cose italiane; Sarah Marder, una filmmaker indipendente, americana anche lei ma italiana d’adozione, […]
La mia risposta all’improvvida intervista del sottosegretario Toccafondi a “Tempi”. (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “Se avesse letto il testo licenziato dalla Camera, il sottosegretario Toccafondi saprebbe che la legge protegge espressamente il diritto di opinione, che del resto e’ protetto dall’articolo 21 della Carta fondamentale. La legge serve invece a proteggere la dignita’ […]
Ieri su Repubblica, un lungo e imperdibile reportage di Carlo Verdelli sulla morte di Pino Uva. Uno degli italiani affidato alle mani dello Stato e restituito alla famiglia cadavere. Il suo caso si sta riaprendo, lo seguo con la trepidazione di sempre, e la verità pare si stia – anche se ancora faticosamente – avvicinando. […]