Appunti

31 Agosto 2011

La firma di Prodi

Appunti

Notizia: Prodi ha firmato per il referendum che chiede l’abrogazione del Porcellum. Anzi, non notizia. Quando la destra, poco prima delle elezioni del 2006, mise in cantiere la porcata calderoliana nella speranza di evitare la sconfitta sicura alle elezioni, Prodi convocò l’intero centrosinistra (L’Unione: ricordate?) in piazza del popolo a Roma a difesa del Matarellum. […]

Continua a leggere
30 Agosto 2011

Contro Nesi

Appunti, Meritocrazia

Il mio pezzo per Il Post. Ho da poco finito di leggere il libro vincitore del Premio Strega di quest’anno, “Storie della mia gente“, l’ultimo lavoro di Edoardo Nesi. È il racconto del tramonto dell’industria tessile a Prato e anche una denuncia potente contro la politica nazionale (spalleggiata da economisti come Francesco Giavazzi, cui è […]

Continua a leggere
30 Agosto 2011

Le manovre estive di B.

Appunti

Ed eccoci qui con un’altra bella manovra, nuova nuova. Tutti i dibattiti e le discussioni di un mese? Il parere dell’Unione Europea? Abbiamo scherzato. Se servirà a placare i mercati lo vedremo, io ne dubito fortemente anche perché, come concordano tutti i commentatori questa mattina, a quanto ammonterà questa manovra nessuno lo sa. Ancora una […]

Continua a leggere
20 Agosto 2011

Ungheria e Slovacchia: che fa l’Unione Europea?

Appunti

In Slovacchia pensano di sterilizzare le donne rom, in Ungheria la stampa è entrata ufficialmente sotto il diretto controllo del governo (una cosa del genere non sarebbe venuta in mente nemmeno a Minzolini). Ricordo quando l’Austria fu messa sotto tutela a muso duro e senza complimenti per l’ingresso nel governo di Haider (indovinate chi era […]

Continua a leggere
20 Agosto 2011

L’Ici del Vaticano

Appunti

Un articolo di Repubblica di oggi riprende una valutazione secondo cui il mancato introito per le casse dello Stato, derivante dal mancato pagamento di Ici e Ires da parte della Chiesa, equivarrebbe a ben più di un miliardo di euro. Io credo che, data la situazione in cui si trova il Paese, si debba stabilire […]

Continua a leggere
19 Agosto 2011

Il senso della misura

Appunti

A proposito dei costi della politica, stamattina scrivevo dei privilegi borbonici che andrebbero eliminati subito per evitare di seppellire poi, sull’onda dello sdegno popolare, anche quegli strumenti che sono invece necessari a fare (auspicabilmente, buona) politica. Ecco, questo del Senatore Crisafulli che insieme ad altri cinque parlamentari si ribella all’idea di non poter cumulare stipendio […]

Continua a leggere
19 Agosto 2011

Pistola alla tempia

Appunti

Il referendum elettorale per tornare al Mattarellum (qui il sito) è una sacrosanta pistola alla tempia del parlamento. Sapere che si stanno raccogliendo le firme potrebbe essere l’unica spinta per questa maggioranza a mettere in piedi una riforma di questo immondo sistema elettorale. Ma la scadenza di settembre è l’unica speranza perché il referendum si […]

Continua a leggere