Ieri tutti i telegiornali hanno dato in pompa magna la notizia di questa mostra che ricorda le gesta della Democrazia Cristiana e del convegno inaugurale al quale si sono trovati tutti, politici della prima e della seconda Repubblica. Nelle immagini dei telegiornali si vedevano Casini e Rotondi, Pisanu e Franceschini, De Mita e addirittura Forlani. […]
Ho scoperto che il nuovo ministro della Giustizia, Paola Severino, ha perso il braccio destro. Ecco, io spero che avere una persona intorno al tavolo del governo di così grande talento e allo stesso tempo portatrice di una differenza così visibile aiuti questo gruppo di ministri a fare ciò che nessun governo ha fatto finora […]
E finalmente ecco il programma di Changes a Napoli (per ingrandire, cliccate sull’immagine).
Il primo pensiero quando oggi il Professor Monti ha letto la lista dei ministri: lo avete registrato? Tipo: “E questo chi è?”, oppure “Però. Tutti dottori e professori e generali e ambasciatori ma nemmeno un ‘onorevole dottore’ o un ‘senatore avvocato’”, oppure ancora: “Capperi, un ministro della difesa con la divisa”. Ognuno avrà pensato una […]
Il mio post per iMille.org Di tutte le cose che leggo sui giornali circa la formazione del governo Monti, c’è una cosa che proprio non mi è chiara. Ci si chiede dappertutto se il nuovo esecutivo sarà fatto solo di tecnici oppure se sarà affiancato da politici di alto profilo, ma anche nella prima ipotesi […]
I fatti di questi giorni stanno dando ragione a un pensiero che ho da tempo: se c’è un’idea che oggi merita di essere esplorata è quella del cambiamento. Quando a luglio, insieme a molti amici ci siamo riuniti per “Changes – La festa del cambiamento” nella bellezza di Acquapendente e della Riserva naturale del Monte […]
Il mio post per “Il Post”. Per come si è messa la situazione non c’è chiaramente alternativa al governo Monti. Purché sia un vero governo tecnico, i cui ministri siano scelti personalmente dal premier incaricato e che riceva i voti in parlamento in modo acritico e sulla fiducia, sulla base dell’emergenza in cui versiamo. In […]