Qualche tempo fa il ministro Fabrizio Barca è stato così gentile ed efficiente da rispondermi via twitter sulla questione dei treni per il sud promettendo di occuparsene, cosa che non dubito farà. Ho passato molti anni della mia vita a tornare a casa a Foggia da Milano per Natale, Pasqua, le feste. Ora non succede […]
La migliore sul vuoto legislativo che secondo alcuni seguirebbe al referendum (e che sarebbe la principale ragione della sua inammissibilità) l’ha detta senza alcun dubbio Panebianco un paio di giorni fa: “Sarebbe come dire che se nel 1974 gli avversari del divorzio avessero vinto il referendum abrogativo, non avremmo più avuto un matrimonio regolato per […]
I radicali votano contro l’arresto di Cosentino. Per sfortunata attualità mi vedo costretto a ripubblicare il post che avevo scritto il 29 settembre, quando votarono contro la sfiducia a Romano. Ho una grande simpatia (in senso tecnico) per i radicali e nutro una stima profonda per molti di loro. Mi sento radicale nel cuore, ho […]
Ho visto ieri a Londra “The Iron Lady”, il film con Meryl Streep su Margaret Thatcher. Non ho particolarmente amato l’insistenza sulla malattia dell’ex primo ministro, ma certo ho trovato l’interpretazione di Meryl Streep assolutamente gigantesca. Per lo spettatore è assolutamente impossibile durante il film distinguere personaggio e attrice, l’immedesimazione tra le due è totale […]
Il mio post per “Il Post”. Stimo Susanna Camusso come una tra le personalità più intelligenti e preparate di questo paese. Per questo mi stupisce grandemente quando dichiara a Repubblica che “L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori ha una funzione deterrente per i licenziamenti senza giusta causa. Per questo non può essere né aggirata né […]
Comincio a vedere nervosismo su Twitter circa la possibilità che la Corte Costituzionale bocci i quesiti referendari. Ora, pur augurandomi con tutto il cuore che il referendum passi, io penso che i democratici di questo paese dovrebbero accettare senza fare troppo rumore qualsiasi cosa la Corte decida. L’ho pensato anche quando la medesima Corte ha […]
Non sono parlamentare ma per anni ho lavorato al personale (si dovrebbe dire “alle Risorse Umane”, ma lo trovo orribile) e devo dire – perdonatemi: ex cathedra – che tutta questa polemica sugli stipendi dei nostri deputati e senatori mi pare di una vacuità e di una superficialità infinite. Allora, mettiamola così: stiamo parlando delle […]