Il mio post per L’Huffington Post Era il 2001 quando in ufficio ricevetti una mail dagli Stati Uniti. Ero il Direttore del Personale di una grande banca americana: circa 500 dipendenti in Italia, ma 200 mila sparsi in più di 100 paesi nei 5 continenti. La Banca, mi avvertiva il messaggio di posta elettronica, aveva […]
Il mio post per Il Post Ieri sera sono andato a dibattere di diritti civili – insieme a Vittorio Feltri, Alfredo Mantovano e J.P Delaume-Myard, di Manif pour Tous edizione francese – ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia, sull’Isola tiberina a Roma. Ci sono andato con convinzione, e con il piacere di poter manifestare […]
Tra gli oppositori del governo Renzi vanno annoverati, oltre ai “gufi” e ai “rosiconi”, gli appartenenti a un’altra specie. Del regno vegetale questa volta: i salici piangenti. Si tratta di piante infestanti, che si caratterizzano per la professionale abilità nel trovare occasioni per lagnarsi e lamentarsi in via preventiva di qualsiasi cosa. Ieri ne abbiamo […]
Le posizioni della destra italiana a proposito della vicenda dei due nostri fucilieri di Marina sono ottimamente riassunte dal titolo del Giornale di Vittorio Feltri di qualche giorno fa. La buona notizia del ritorno in Italia di Massimiliano La Torre, autorizzato a curarsi nel nostro Paese per quattro mesi per rimettersi dall’ischemia che lo ha […]
Il Sole-24Ore redige annualmente la classifica italiana della delittuosità dei territori, che viene spesso indicata come classifica delle “città criminali”. In realtà l’indagine si basa su un parametro di affidabilità relativa, che è quello del numero di reati denunciati ogni 100mila abitanti. Come tutte le statistiche, non va quindi presa per oro colato (non comprende, […]
Stamane ho accompagnato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella sua visita a Peschici. Un gesto con il quale il premier ha voluto di persona rassicurare il Gargano e le sue popolazioni sulla vicinanza del Governo e dell’intera comunità nazionale per la catastrofica alluvione subita. I cittadini e gli amministratori hanno risposto con entusiasmo alla […]
Stamane ho partecipato al Ministero per l’Ambiente alla riunione “tecnico-politica” dedicata ad una prima ricognizione dei danni subiti dal territorio del Gargano in occasione della catastrofica alluvione dei giorni scorsi e sui modi per porvi riparo. Di seguito il comunicato che ho diffuso sull’incontro. “Mi pare che lo spirito sia quello giusto: lavorare insieme con […]