8 Maggio 2015

Caro Alessandro… (al mio amico @alrobecchi)

Appunti

Caro Alessandro, ho notato con una certa qual soddisfazione che la conversazione cui mi hai invitato questo pomeriggio è diventata un succoso post con tanto di fotografie e allegati. Troppa grazia, non credo di meritare tanto (forse a parte la tua stima di me come una brava persona, della quale ti ringrazio e che credimi […]

Continua a leggere
8 Maggio 2015

Essere di sinistra (e vincere le elezioni)

Appunti

A settembre del 2010 Ed Miliband sconfisse suo fratello David nella gara per la leadership del Labour. Per un pelo: 50,65% dei voti per Ed, 49,35 per David. David, considerato un continuatore della terza via blairiana, dopo aver vinto i primi tre turni di voto, perse il quarto grazie all’appoggio fondamentale del sindacato a suo […]

Continua a leggere
6 Maggio 2015

Dialogo sì, decisioni pure

Attività di governo, Attualità, Governo Renzi, Riforme, XVII Legislatura

Una delle osservazioni che più mi ha colpito in questi giorni circa l’atteggiamento tenuto nel suo operare dal governo Renzi è quello che ha a che fare con la pretesa assenza di dialogo con le controparti da parte dell’esecutivo. Sarebbe un governo, il nostro, che decide in spregio alle opposizioni, alle parti sociali, alle minoranze […]

Continua a leggere
4 Maggio 2015

Italicum: la politica rispetta i suoi impegni

Attività parlamentare, Attualità, Comunicati stampa, Governo Renzi, Riforme, XVII Legislatura

ANSA| 2015-05-04 18:57 Italicum: Scalfarotto, finalmente politica rispetta impegni(ANSA) – ROMA, 4 MAG – “L’Italicum e’ legge dello Stato. Dopo dieci anni di mortificante paralisi e’ stata cancellata l’immagine scoraggiante di una politica incapace di dar seguito ai propri impegni” lo dichiara Ivan Scalfarotto, sottosegretario alle Riforme del Governo Renzi “La soddisfazione per il raggiungimento […]

Continua a leggere
3 Maggio 2015

Milano, sono contento che ci sei

Appunti, Milano
2 Maggio 2015

La doccia scozzese

Appunti

A volte si ha l’impressione che l’atto più rivoluzionario che si possa compiere in questo Paese sia quello dell’equilibrio. Che si debba trattenere l’entusiasmo e l’orgoglio che –per esempio- provo da milanese e da italiano nel vedere la splendida inaugurazione dell’Expo, e al tempo stesso si debba frenare l’indignazione e la rabbia per la ferita […]

Continua a leggere
1 Maggio 2015

Voglio parlarvi di Expo

Appunti, Attualità, Milano

Voglio parlarvi della sorpresa di Expo, questa mattina. Della festa, della gente, delle facce di tutti i colori, dei suoni di tutte le lingue. Voglio parlarvi dei profumi, dei sapori, della baguette calda col formaggio e la pancetta fuori dal padiglione francese e del sausage roll dal baracchino all’esterno del padiglione olandese (poi basta perché […]

Continua a leggere