Niente di meglio di una giornata elettorale per parlare di un paio di temi di politica “grande”, però dimenticati. O per meglio dire, accantonati da un’opposizione sorda ma efficacissima, che li costringe a restare relegati nell’angolo di quelle cose di cui un po’ tutti pensano che alla fine non si farà mai nulla. Il principe […]
Ho lavorato per quasi quattro anni con Rosy Bindi come suo vicepresidente all’epoca in cui ricopriva la posizione di presidente del partito, durante la segreteria Bersani. La conosco piuttosto bene, insomma, e, nonostante noi non si sia mai – ma proprio mai – d’accordo sul merito delle cose, l’ho sempre rispettata come persona integra e […]
Qui in fondo trovate la mia intervista a Repubblica di oggi sull’esito del referendum di ieri in Irlanda (cliccare per ingrandire). Ho amici a Dublino, e so benissimo quanto cuore hanno messo in questa impresa. E’ stata una campagna porta a porta, una campagna nella quale tutti si sono messi in gioco. Individualmente, personalmente. Con […]
Nel bell’articolo che Mattia Feltri ha dedicato sulla Stampa alla legge anti-omofobia che porta il mio nome e la cui sospirata adozione evoca in Mario Adinolfi lo spettro di schiavettoni e bavagli, c’è un punto che forse merita una chiosa. È quando l’articolista mi attribuisce una forse inconsapevole tentazione di scaricabarile, delegando alla magistratura l’onere […]
Oggi si celebra la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (IDAHOBIT). Venne istituita dall’Unione Europea nella ricorrenza della prima eliminazione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, avvenuta esattamente in questo giorno trent’anni fa. Una giornata in cui ha un gusto particolarmente amaro la consapevolezza di vivere ancora in uno […]
La mia agenzia sull’inizio della discussione in Senato della legge sulle Unioni civili (con una riflessione sul mio ritorno dal Montenegro quest’oggi). Unioni civili: Scalfarotto, improvvido ostruzionismo ApItalia a 34/o posto in Ue per diritti Lgbt, non ci fa onore (ANSA) – ROMA, 12 MAG – “E’ abbastanza sorprendente che un alleato di Governo scelga […]
Il Professor Andrea Pertici, dell’Università di Pisa, ha scritto un post sull’Huffington Post per spiegare che il sistema elettorale vigente in Gran Bretagna è meglio dell’Italicum. Gli ho risposto che non è così. “Ho letto con attenzione il post di Andrea Pertici (“E’ meglio il Britannicum”) sul confronto tra il sistema elettorale in vigore nel […]