Sabato al Palalottomatica si è visto un bel PD e un Bersani in grande forma. A me è piaciuto moltissimo Fabrizio Gifuni che è stato intenso e forte e che ha sollevato una polemica per essersi rivolto alla platea chiamando i presenti “compagne e compagni”. Oggi Repubblica riporta di una lettera inviata da alcuni Giovani […]
Sono a Londra e tutti mi chiedono la stessa cosa. L’OCSE interviene sulla legge bavaglio, preoccupata da quello che succede dalle nostre parti. Banalità, semplificazione, eppure se lo chiedono tutti. Pure Herta Mueller, a quanto pare dall’Ansa qui sotto. (ANSA) – ROMA, 15 GIU – ”All’estero ci chiediamo come sia possibile che in una democrazia […]
Cosa si può aggiungere all’ondata di indignazione seguita al voto di fiducia al senato di ieri sulle intercettazioni? Nulla, salvo spiegare di nuovo a tutti quelli che hanno ripetuto il mantra per cui “non bisogna demonizzare Berlusconi”, che invece il tipo è proprio molto pericoloso. Questo non significa non avere una proposta politica e limitarsi […]
Visto che in questi giorni di massoneria e PD parlano proprio tutti, mi permetto di dire la mia. Molto modestamente credo che l’unico discrimine che si può far valere è quello tra associazioni a cui si può legalmente appartenere e associazioni appartenere alle quali costituisce fattispecie di reato. Tolto questo criterio oggettivo il resto diventa […]
Abolire 4 province su 109 è un modo plastico per mostrare la differenza tra le necessarie riforme strutturali ed alcuni tagli qua e là. Anzi, taglietti.
Il mio pezzo per “Il Post”. “Sono cresciuto in un mondo in cui essere gay non era accettato, nemmeno da molti dei miei amici, così ho tenuto questo segreto per me per ogni giorno della mia vita”. Sono arrivato a Londra e ho trovato questa storia così inusuale, così fuori dal tempo, così semplice nel […]
Il mio pezzo per “Il Post”. La proposta del PD, approvata dall’Assemblea nazionale la scorsa settimana, di dare uno “shock generazionale” all’università anticipando la data di pensionamento obbligatorio dai 72 ai 65 anni ha sollevato un vespaio di polemiche, a dimostrazione che il ricambio generazionale è molto più facile a dirsi che a farsi. Devo […]