14 Luglio 2010

Varsavia primo impatto

Uncategorized

Il bancomat dà massimo 75 euro, il taxi dall’aeroporto all’hotel costa 7 euro e mezza, una birra media e un’acqua gasata 4 euro. Molti ricordi di Mosca nell’architettura e sulle facce della gente. Fa molto caldo. Quando ero bambino era un posto lontanissimo, questo. Sulla strada ho visto l’ufficio di rappresentanza dell’Unione Europea. Sabato si […]

Continua a leggere
14 Luglio 2010

Benvenuti a Milano

Milano, Uncategorized

È venuta a trovarmi un’amica americana e ho passato trentasei ore facendo il turista a Milano. Non una grande esperienza, devo dire. Si può decidere per esempio di andare alla pinacoteca di Brera, un posto dove si possono ammirare Raffaello, Piero della Francesca, Caravaggio, Pellizza da Volpedo, Mantegna, e dove peraltro c’è in questo momento […]

Continua a leggere
13 Luglio 2010

Domandona

Uncategorized

“Più di ieri e meno di domani”. Non è una frase sdolcinata per novelli sposi ma il livello di ansia e pure di disgusto che si prova a leggere i giornali italiani. Ma quale mente di scrittore potrebbe mai inventarsi un sottosegretario all’economia accusato di legami organici con la camorra che mette insieme un dossier […]

Continua a leggere
12 Luglio 2010

Dalla piazza agli accrediti

Uncategorized

Non vorrei fare il menagramo, ma questa prima assemblea “nazionale” dell’associazione “ufficiale” del Popolo Viola mi pare uno di quegli eventi che spesso segnano la fine di un (bel) movimento. Uno prende un meraviglioso ed enorme gruppo spontaneo e prova a mettergli le braghe. Poi, proprio perché fatte per ingabbiare qualcosa che per sua natura […]

Continua a leggere
12 Luglio 2010

L'omofobia degli onesti

Uncategorized

Il mio editoriale per L’Unità, oggi. «Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste», disse un giorno Martin Luther King. Fu così negli anni 30, mentre bruciavano i libri e le sinagoghe, negli anni 60, quando gli studenti neri dovettero essere scortati dalla Guardia Nazionale per entrare nelle […]

Continua a leggere
8 Luglio 2010

Democratici e viola

Uncategorized

Stasera sono con Francesca Fornario e Gianfranco Mascia alla Festa Democratica di Roma. Parliamo del rapporto tra Partito e movimenti. Se ci siete, passate di là.

Continua a leggere
4 Luglio 2010

Chi è causa del suo mal, pianga se stesso

Uncategorized

Ieri al Pride di Londra, un posto dove certo non mancano i diritti o la dignità e il rispetto, c’erano un milione di persone festose e unite. A Roma, dove le persone GLBT non contano nulla, dove l’omofobia è la norma e la diversità una parolaccia, le seimila sigle in cui è polverizzato il movimento […]

Continua a leggere