2 Luglio 2011

Changes su “Il Post”

Appunti

Il mio articolo su “Il Post” per invitarvi tutti a Changes. Per prenotare, scrivete una mail a prenotazioni@changesfest.net. Da qualche settimana, in Italia, si fa un gran parlare del “vento del cambiamento”. La vittoria dei candidati del centrosinistra alle amministrative e il raggiungimento del quorum ai referendum hanno dato una grande speranza che questo paese […]

Continua a leggere
1 Luglio 2011

Una classe dirigente degna di questo nome

Appunti, Democrazia

Guardate queste facce, ascoltate quello che dicono. La loro autorevolezza, la fermezza delle parole e dello sguardo. La determinazione e il coraggio. Il problema non è soltanto quello di avere delle buone leggi, il problema è avere anche dei buoni legislatori, gente di cui essere orgogliosi, da considerare dei modelli, figure che ispirino. Guardateli. E […]

Continua a leggere
30 Giugno 2011

Grigliati

Appunti

La cronaca di Alessandro Gilioli del nostro incontro di ieri, alla Festa dell’Unità di Roma. Lui non lo dice ma ci ha allegramente grigliati. Poi dice che i politici si scelgono giornalisti compiacenti.

Continua a leggere
30 Giugno 2011

Milano e il suo nuovo arcivescovo

Appunti, Milano

Il mio post per iMille. Ho fatto della laicità dello Stato uno dei punti fermi della mia battaglia politica eppure non ho mai considerato la Chiesa la principale responsabile delle difficoltà che si incontrano in Italia per mettere in piedi un’agenda dei diritti civili degna di questo nome. Ho sempre considerato che il problema fosse […]

Continua a leggere
29 Giugno 2011

Stasera, Changes!

Appunti

Questa sera, alla Festa Democratica di Roma, si parla di cambiamenti e di “Changes”, la festa del cambiamento. Ne parliamo con Pierfrancesco Majorino, Emanuela Marchiafava e Marco Esposito. Pensieri e idee sul cambiamento con i neoassessori delle nuove giunte di Milano, provincia di Pavia e Napoli. Modera l’ottimo Alessandro Gilioli. Ci si vede poi per […]

Continua a leggere
28 Giugno 2011

Una vittoria delle donne, una vittoria di tutti

Appunti, Diritti, Donne & Politica, Lavoro

Alla fine di “In nessun paese”, il mio ultimo libro, avevo indicato “dieci cose da fare subito” per rendere l’Italia un paese un po’ meno paternalista e odoroso di chiuso. Una di questa – la numero 8, per la precisione – recitava così: “8. NUMERO MINIMO DI CONSIGLIERI D’AMMINISTRAZIONE DONNE NELLE AZIENDE QUOTATE IN BORSA”. […]

Continua a leggere
28 Giugno 2011

L’orologio della storia si è fermato ai Di.Co.

Diritti, L'Unità

Il mio pezzo per L’Unità sul matrimonio gay a New York, uscito domenica 26. «Chiedo scusa a coloro che si sentono offesi. Ma non posso negare a un essere umano, a un contribuente, a un lavoratore, alla gente del mio collegio e dello stato di New York, gli stessi diritti che io ho assieme a […]

Continua a leggere