10 Novembre 2011

La morte cerebrale della politica

Appunti

Il mio post per “Il Post”. Per come si è messa la situazione non c’è chiaramente alternativa al governo Monti. Purché sia un vero governo tecnico, i cui ministri siano scelti personalmente dal premier incaricato e che riceva i voti in parlamento in modo acritico e sulla fiducia, sulla base dell’emergenza in cui versiamo. In […]

Continua a leggere
8 Novembre 2011

La forza di Giovanni

Appunti

La lettera con la quale Giovanni Bachelet si candida a segretario regionale del PD Lazio è una di quelle cose che d’un tratto ti ricordano con perfetta nitidezza per quale motivo ti sei iscritto al Partito democratico. Il suo programma è esattamente quello che tanti dei nostri iscritti ed elettori credono debba essere il ruolo […]

Continua a leggere
6 Novembre 2011

10 libri per indignarsi

Appunti

Lettera 43 sceglie 10 libri per indignarsi (e farlo “senza populismi, con la conoscenza critica dei problemi e degli argomenti con cui inchiodare un sistema logoro, che ha perso la capacità di rispondere alla domanda di cambiamento del Paese”): uno di questi è “In nessun paese”.

Continua a leggere
6 Novembre 2011

Ieri in piazza

Appunti

La mia video intervista a L’Unità.it.

Continua a leggere
30 Ottobre 2011

Il gambero

Appunti

Guardate cosa diceva D’Alema nel 1997 e confrontate con Fassina 2011. D’Alema pare un liberista spinto, al confronto.

Continua a leggere
30 Ottobre 2011

Fassina vs Ichino. Il rinnovamento non è una questione anagrafica.

Appunti

Tornato a casa da Dallas, sono atterrato proprio mentre Renzi faceva le sue conclusioni. Sulla Leopolda e sull’ottobre che – dall’Aquila, a Bologna, a Firenze – ha visto la seconda linea del PD alzare la testa, tornerò appena posso. Sarà utile però cominciare da un esempio concreto: mentre si discute di riforma del mercato del […]

Continua a leggere
28 Ottobre 2011

Le parole di Eleanor Roosevelt

Appunti

Venire a questa conferenza negli Stati Uniti mi fa male. A sentire 2610 persone arrivate al Summit di Out & Equal da tutti gli Stati Uniti (e da 29 altri paesi, dall’Italia siamo 3) di uguaglianza nei luoghi di lavoro e nella vita, tutte le manfrine della politica italiana sui diritti civili mi sembrano delle […]

Continua a leggere