Brutto momento, quando ce la si prende con gli ebrei. In questi momenti non basta essere con la comunità ebraica, bisogna essere ebrei.
Matteo Renzi sa che spesso sono con lui su temi controversi, ma questa volta ho veramente gli occhi fuori dalle orbite. La decisione del Comune di Firenze di prevedere la sepoltura dei feti e dei resti biologici degli aborti te l’aspetti da Rick Santorum. E ho detto tutto.
Torno sulla riforma del mercato del lavoro domani con un pezzo più articolato. Per il momento voglio celebrare, come dovrebbero fare tutti, ma proprio tutti, il passo storico dell’estensione delle norme antidiscriminatorie a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici.
Il mio pezzo oggi, su Europa. Proprio per il loro lavoro di parlamentari europee, Silvia Costa e Patrizia Toia non hanno davvero alibi. Sanno infatti benissimo entrambe che le tesi e le argomentazioni che hanno esposto su questo giornale il 17 marzo non sarebbero state accettabili da nessun partito della sinistra europea e nemmeno da […]
Una delle cose incredibili dell’Italia è che le “icone gay” possano essere omofobe. Pensate a Madonna che dicesse che i gay sono la trasgressione assoluta. O a Lady Gaga che non asfaltasse la suora che sostenesse nel suo show che i gay sono contro natura. O a Kylie Minogue che prendesse posizione contro il matrimonio […]
A commento della sentenza della Cassazione sul matrimonio gay, non voglio parlare di gay. Voglio parlare dell’Italia. Delle cose che scriviamo, di quelle che diciamo. Basti guardare le cose medievali che oggi due europarlamentari del PD (Silvia Costa e Patrizia Toia), scrivono su Europa. Robaccia che in Europa, appunto, troverebbe a stento spazio su qualche […]
Non ho avuto tempo di farlo prima ma volevo scrivere due righe di complimenti per Matteo Lecis Cocco-Urtu, un giovane consigliere comunale di Cagliari che mi ha recentemente invitato in Sardegna per prendere parte a un evento. Si trattava in realtà di una lezione di un ciclo, una scuola di politica che Matteo ha organizzato […]