Il tempo che passa tra oggi e il giorno in cui leggeremo su un giornale italiano un articolo di questo tenore. Non vivrò abbastanza per vederlo.
Quest’oggi “Io Donna”, il settimanale femminile del Corriere della Sera, si occupa di me: pare che il PD, dopo aver usato per anni in malo modo le donne, ora avrebbe cominciato a usare anche i gay. Tutti i gay del PD? No, me in particolare. A scriverlo è Maria Teresa Meli, la notista politica del […]
Ogni volta che sento di qualcuno che ha deciso di suicidarsi per gestire a modo proprio il decorso di una malattia non riesco a non provare una profonda simpatia per quel gesto. Intendo simpatia in senso tecnico, nell’accezione della condivisione profonda di un sentimento. Qualcuno ricorderà quel bellissimo film canadese, “Le invasioni barbariche”, a cui […]
La mia intervista a Lettera 43. Per dire, tra le altre cose, che con un elettorato così mobile come dimostra la crescita impetuosa di Grillo, parlare di alleanze invece che di contenuti oggi è veramente incomprensibile.
Il mio post per “Il Post”. Il motivo per cui non mi è piaciuto per niente che Fassina abbia dato del “portaborse” a Renzi non è soltanto che in Italia a non essere stati portaborse siamo in pochissimi e dunque usare la parola come oggetto contundente pare francamente ridicolo. Come due vescovi che si offendessero […]
Sarà ingenuità, ma io continuo a restare stupefatto da quanto renda in termini di immagine, in questo benedetto paese, sparare delle panzane. Mettetevi nei miei panni: cerco di dire sempre delle cose magari avanzate per il nostro paese ma sempre provando a tenere dei toni da politico di una democrazia matura in un paese civile. […]
Sarà che con tutte le vicende del matrimonio gay sono un veramente stanco del realismo politico, ma questa roba del Dalai Lama a Milano l’ho presa proprio piuttosto male. Da un lato c’è un gigante oppressore, dall’altra un uomo solo che con la sola forza del suo carisma fa fronte alla forza infinita del colosso. […]