Uncategorized

20 Ottobre 2009

Mergers and acquisitions

Uncategorized

Il Papa fa un’offerta per alcuni rami d’azienda alla Regina Elisabetta.

Continua a leggere
20 Ottobre 2009

Il posto fisso

Uncategorized

Rimugino da ore su questa cosa di Tremonti e della difesa del posto fisso. Lo faccio perché penso che il posto fisso sia di fatto un anacronismo e anche abbastanza una fregatura per i lavoratori dipendenti (e proverò a spiegarne le ragioni) e perché mi pare evidente il paradosso, che secondo gli schemi classici di […]

Continua a leggere
20 Ottobre 2009

Estremità

Uncategorized

Il piccolo gruppo di protesta su Facebook cresce, e dopo l’adesione onoraria del segretario del PD, saliamo oggi all’onore delle cronache sul sito di Repubblica.

Continua a leggere
19 Ottobre 2009

Verdi e democratici

Uncategorized

Benvenuti a Carlo Monguzzi e Marcello Saponaro, consiglieri regionali dei Verdi in Lombardia, che hanno aderito al Partito Democratico. Un’ottima notizia, davvero. Adesso aspettiamo tutti gli altri ambientalisti, e poi i radicali, e i socialisti…

Continua a leggere
17 Ottobre 2009

Libertà di scarpa e di calzino

Uncategorized

Poter mettersi le scarpe e le calze che si vuole. Ecco un altro dei diritti a rischio nell’Italia berlusconiana. Io difendo i mocassini bianchi e le calze celesti del giudice Mesiano e oggi esco così. Facciamo vedere a Mediaset di quanti colori liberi è fatta l’Italia! P.S. Aderite alla protesta e postate le vostre foto […]

Continua a leggere
17 Ottobre 2009

I perpetui – The movie

Uncategorized

A proposito di perpetui e di aria fresca nelle stanze del potere, il mio amico Filippo De Agostini mi ha ricordato una scena di un famoso film di Comencini con Marcello Mastroianni del 1976: “Signore e signori, buonanotte”. Mi pare che siamo ancora sempre lì, se non fosse che l’allegra tarantella del finale sarebbe oggi […]

Continua a leggere
16 Ottobre 2009

Orwell

Uncategorized

E questo che cavolo è? E come si può definire questa specie di gogna? E che cosa facciamo per difenderci e difendere chi si mette contro il capo da questo tipo di intimidazioni? E qual è il confine oltre il quale ci sentiamo in pericolo? E, soprattutto, che cosa c’è mai di strano ad avere […]

Continua a leggere