Uncategorized

14 Dicembre 2009

Coccole

Uncategorized

Dopo Kenya, Birmania, Brasile, Laos, Vietnam e Cambogia quest’anno Nir Lagziel porterà una coccola ai bambini di Soung, nella regione di Kompomg Cham a nord-ovest di Phnom Penh. Dal 2004 Nir, che nella vita disegna e produce bellissimi vestiti, viaggia nei giorni di Natale per portare ai bambini degli angoli duri del modo “giocattoli e […]

Continua a leggere
14 Dicembre 2009

Povera patria

Uncategorized

Non c’è niente di più potente della smorfia di dolore sul viso sanguinante di Berlusconi per leggere il livello di disperazione in cui siamo sprofondati. La nostra vita civile mi pare agitarsi e sbattersi scossa da spasmi autonomi e incontrollabili, come gli ultimi respiri di una enorme bestia sul punto di morire. Milano, dicembre. Quarant’anni […]

Continua a leggere
12 Dicembre 2009

Il razzismo tra noi

Uncategorized

Ancora abbastanza provato dalla discussione sul razzismo a Exit con il Senatore Castelli, questa mattina sul volo per Bruxelles mi sono trovato in prima pagina di Repubblica la lettera di un italiano dalla pelle nera che racconta cosa concretamente comporti nella propria vita quotidiana essere nero e italiano. Sono sicuro che anche quelli di noi […]

Continua a leggere
12 Dicembre 2009

Bruxelles (ma un po' a Milano)

Uncategorized

Oggi, per le mille piazze, a Bruxelles con il locale circolo del PD. Felicissimo di essere qui, ma con il cuore a Milano nel giorno del quarantesimo anniversario di Piazza Fontana.

Continua a leggere
10 Dicembre 2009

Televisione

Uncategorized

Reduce da un paio di trasmissioni televisive. Ieri sera a Exit, su La7, a parlare di razzismo in Italia a partire dal caso Tettamanzi-Calderoli e dai cori disgustosi contro Balotelli. La trasmissione è bella, uno studio favoloso, e poi mentre ero lì ho sviluppato una teoria: in quella trasmissione si litiga poco perché gli ospiti […]

Continua a leggere
8 Dicembre 2009

Niente da temere

Uncategorized

Il discorso di Diane Savino, del Senato dello Stato di New York, sul riconoscimento dei matrimoni gay. Toccante ma assolutamente concreta, la Senatrice Savino sembra semplicemente essere una che vive nel mondo. Delle volte basterebbe anche solo questo. Traduzione italiana del discorso (Grazie a Gian Mario Felicetti e Yuri Guaiana di “Certi diritti”): Sono molto […]

Continua a leggere
8 Dicembre 2009

Ieri, su Rai2

Uncategorized

Ieri pomeriggio su Rai2, a discutere di RU-486.

Continua a leggere