Che idea brillante quella di fare una legge per fare uscire di casa i ragazzi appena compiuti i 18 anni. Perché è notoriamente una legge che fa sì che negli USA e in nord Europa questo avviene. Certo non perché la mobilità studentesca é agevolata né perché le case in affitto esistono in natura in […]
La televisione in politica conta parecchio, e noi italiani ne sappiamo qualcosa. Anche Putin, chissà se servendosi del prezioso suggerimento di qualche buon amico, sembra essersene accorto. Russia Today, la televisione governativa russa in lingua inglese, è sbarcata a Londra e non solo sugli schermi domestici. Grazie a un grosso investimento pubblicitario, cartelloni di RT […]
In qualsiasi altro paese dell’Europa occidentale si sarebbero limitati ad andare in Comune e ad invitare gli amici ad una bella festa. Dal 4 gennaio, invece, Manuel e Francesco hanno dovuto ricorrere allo sciopero della fame per potersi sposare. Oggi interviene sulla vicenda anche Ignazio Marino.
L’uscita di Enzo Carra e la diaspora dei cattolici dal PD mi preoccupano molto e mi preoccupa soprattutto l’intervista rilasciata ieri da Carra sul Corriere che in qualche modo diceva: “E che problema c’è? Io vado nell’UDC e poi da lì faccio una belle alleanza col PD, quindi si continua serenamente a lavorare insieme”. Peccato […]
Perluigi Bersani ha nominato Pippo Civati Presidente del Forum “Nuovi linguaggi e Nuove Culture” del Partito Democratico. E’ un grande e meritatissimo riconoscimento per una delle intelligenze più innovative e brillanti che il nostro partito possa vantare.
Qualcuno m’ha chiesto: “Ma allora com’era questo film di Virzì?”… Che devo dire, uno splendore. C’è stato un momento che davvero mi pareva di avere due tasche, una a destra e una a sinistra, una piena di riso e una piena di pianto, e non sapevo da dove attingere per tirare fuori le emozioni che […]
Questa mattina andrò a vedere l’anteprima del nuovo film di Paolo Virzì, “La prima cosa bella”. Sono molto, molto impaziente. E lo sono ancor di più da quando ho letto la gemma che Concita De Gregorio ha scritto ieri per recensirlo su L’Unità.