Perché abbiamo perso, cosa facciamo adesso
Noi abbiamo perso, M5S ha vinto, la Lega ha vinto. Gli elettori hanno chiaramente chiesto un governo M5S-Lega, che è l’unico che pare avere una maggioranza per governare. Gli italiani hanno anche bocciato il nostro lavoro al governo e ci hanno mandato con chiarezza all’opposizione, che è il posto dove ora dobbiamo stare. Questo il […]
Uno sporco ebreo, una povera malata e un frocio di merda
Emanuele Fiano è un uomo retto, con la schiena dritta, che parla di fascismo e di nazismo non per sentito dire, ma per le ferite che porta dentro il suo stesso DNA: la storia di suo padre e della sua famiglia sono la testimonianza dell’orrore che il secolo scorso ha conosciuto e che la memoria, […]
Il razzismo non viene mai da solo
Il razzismo non viene mai da solo. Quelli che oggi ce l’hanno con i “negher”, perché è diventato improvvisante presentabile in società, in cuor loro ce l’hanno su anche con gli ebrei, con i gay, con i disabili, con i nomadi e anche con gli oppositori politici. Si aspetta che diventi presentabile attaccare anche gli […]
L’Italia, in buone mani
“Qualcuno doveva avere calunniato Josef K., perché un mattino, senza che avesse fatto nulla di male, venne arrestato.” E’ l’incipit di uno dei capolavori della letteratura universale di ogni tempo, “Il processo”, di Franz Kafka. Libro mirabile, che come tutti i grandi classici, si presta a registri interpretativi molteplici, la cui eco risuona in modo […]
Chi non ha voluto la legge sullo ius soli
Prima degli auguri di Natale, lasciate che faccia solo un pensiero sulla vicenda ius soli, una legge la cui mancata approvazione fa male. Una legge di banale civiltà, di intelligenza, di buona volontà, di visione. Una legge di questo secolo. Il paradosso in cui ci troviamo a questo punto finale della legislatura più rivoluzionaria in […]
Al Festival della Lettura di Pescara il presidente del Senato Piero Grasso ha espresso la sua opinione che “il vero Pd” fosse quello di Italia Bene Comune, guidato da Pierluigi Bersani. Il Pd guidato da Renzi ne sarebbe una sorta di versione apocrifa, di copia infedele. Un’opinione, quella secondo la quale “non c’è più il […]