Politica italiana

29 Dicembre 2015

Paradossi referendari

Appunti, Attualità, Democrazia, Diritti, Laicità, Pari opportunità, Politica italiana

Leggo con grande interesse e qualche curiosità dei propositi referendari degli oppositori della legge sulle unioni civili. Innanzi tutto perché evidentemente questo è un segno del fatto che finalmente si sono arresi all’evidenza che la legge si farà. In secondo luogo perché dimenticano che sull’ammissibilità del referendum dovrà pronunziarsi la stessa Corte costituzionale che ha […]

Continua a leggere
29 Dicembre 2015

Repubblica, il PD e la questione della stepchild adoption

Appunti, Attività di governo, Attualità, Democrazia, Diritti, Governo Renzi, Laicità, Pari opportunità, Partito Democratico, Politica italiana, XVII Legislatura

Da quando la legge sulle unioni civili è passata da pura manifestazione di una nobile intenzione a un disegno di legge che, con tutte le sue difficoltà, si è instradato verso la sua unica possibile conclusione, gli amici di Repubblica mi danno sempre delle grandi soddisfazioni. A partire da un titolo di prima pagina che […]

Continua a leggere
18 Dicembre 2015

L’intervento di Maria Elena (che vince per knock out)

Appunti, Attività di governo, Attualità, Governo Renzi, Interventi in Aula, Partito Democratico, Politica italiana, Riforme, XVII Legislatura
Continua a leggere
18 Dicembre 2015

Fine della ricreazione

Appunti, Attività di governo, Attualità, Partito Democratico, Politica italiana, XVII Legislatura

Alcuni giornali hanno ricostruito l’elezione dei tre giudici costituzionali dell’altro ieri come un nuovo capolavoro nato dal genio di Matteo Renzi, un colpo estemporaneo simile a quello che portò all’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica. Naturalmente non è così, o non esclusivamente: la soluzione si deve agli sforzi di tanti, dai numerosi esponenti […]

Continua a leggere
17 Dicembre 2015

La compostezza giova

Appunti, Attualità, Democrazia, Europa, Politica estera, Politica italiana

Quando si parla di risultati delle elezioni all’estero il rischio del provincialismo è in agguato: l’anno che si era aperto con lo squillante annuncio della vittoria della sinistra radicale ad Atene si chiude con il pericolo sventato della marea nera del Front National. Parlare di questi risultati senza inquadrarli nei contesti locali è abbastanza improvvido. […]

Continua a leggere
16 Dicembre 2015

Le parole di Dacia

Appunti, Attualità, Diritti, Donne, Laicità, Pari opportunità, Politica italiana, XVII Legislatura

Sul blog del Corriere “La 27esima ora” si sta sviluppando un interessantissimo dibattito sul tema gigantesco del desiderio di avere dei figli nato dall’appello, secondo me assai intempestivo, di «SeNonOraQuando-Libere» e poi ravvivato dal controappello di «SeNonOraQuando Factory». Oggi è uscito, anche su carta, e vi consiglio vivamente di leggerlo, un pezzo di Dacia Maraini […]

Continua a leggere
13 Dicembre 2015

La coperta di Linus

Appunti, Attività di governo, Economia, Governo Renzi, Il Post, Politica italiana, XVII Legislatura

Roberto Saviano ha rispolverato contro Maria Elena Boschi un argomento ricorrente nella pubblicistica di una certa parte della sinistra italiana: il diverso e più indulgente trattamento che verrebbe riservato a Renzi e al suo Governo rispetto a Silvio Berlusconi. Sceglie ad esempio di questo indebito favoritismo il fatto che nessuno sollevi il tema del conflitto […]

Continua a leggere