Stamattina, domenica, in hotel a Genova in televisione si poteva vedere BBC1, rete televisiva pubblica. Si discuteva con toni estremamente accesi la prossima visita di Benedetto XVI in Gran Bretagna. Titolo della trasmissione: “Is the Catholic Church obsessed with sex?”. Ospiti: una femminista, la vittima di un prete pedofilo, un rappresentante dell’Opus Dei. Uno spettacolo […]
Non ho ben capito per quale motivo una trans non potrebbe partecipare a Miss Italia. Dal punto di vista legale se la candidata ha ottenuto la riassegnazione anagrafica, si tratta a tutti gli effetti di una donna. Vantaggi sulle altre candidate: non mi pare, visto che non si tratta di correre i 100 metri o […]
Il mio pezzo per “Il Post”, oggi. Per alcuni mesi ho abitato a Londra dalle parti di Marble Arch, una zona molto abitata da persone – spesso molto facoltose – di origine mediorientale e camminando per Oxford Street mi sono imbattuto migliaia di volte in donne completamente coperte dal velo. Donne velate in modo più […]
“Curioso” sviluppo della questione Pacs, quella narrata da Marco Ludovico oggi sul Sole 24 ore: ROMA Pacs in agguato al Consiglio dei ministri. Camuffati da “relazioni stabilmente attestate “, i rapporti di convivenza non regolati dal matrimonio rischiano di essere riconosciuti per la prima volta dallo Stato italiano. Non quelli tra italiani, ma i legami […]
Per una volta non sono parole nostre, bensì è il titolo dell’articolo che Il Messaggero di oggi pubblica a firma del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi: sarà “solo” perchè non ha i canonici settantanni? ” Nel secolo scorso la scuola e l’università italiane hanno sostenuto la crescita economica e civile del Paese; sono divenute […]
Un aumento di stipendio del 357% : interessa?
Ricopio qui l’articolo che Dagospia riprende da : Roberto Rossi per “l’Unità” Giancarlo Cimoli, alla guida di una società – l’Alitalia – sull’orlo del baratro, nel 2005 ha guadagnato due milioni e 791mila euro, esattamente quanto 210 dipendenti con contratto di lavoro standard. E tanto peggio non è andata a Emilio Tonini che si è […]
Alessia Grossi per l’Unità “La Cassazione apre ai Pacs, i patti civili di solidarietà, e sottolinea la necessità di garantire più tutela per le “coppie di fatto”, siano esse composte anche da due persone dello stesso sesso, come nel caso esaminato: due fratelli. «L´attuale movimento per l´estensione della tutela civile ai Pacs (patti civili di […]

