Appunti

10 Marzo 2013

Il passo di Elisabetta

Appunti

Domani a Londra è attesa la firma di Elisabetta II sotto la “Magna Carta del Commonwealth per il XXI secolo”, con la quale la regina si esprimerà contro tutte le discriminazioni, incluse quelle contro le persone LGBT, e per la piena parità per le donne. Si tratta di un documento con il quale la regina […]

Continua a leggere
9 Marzo 2013

La democrazia è gentile

Appunti

“La democrazia è gentile ed è mediocre, e fa del limite il suo solo vero dogma: non per caso, nessun leader democratico è mai stato imbalsamato dopo la sua morte.” Monumentale Michele Serra, nella sua amaca di oggi su Repubblica.

Continua a leggere
9 Marzo 2013

Le camere sui due piani

Appunti

La prossima settimana succedono alcune cose importanti, tra le quali, venerdì, l’elezione dei presidenti delle Camere. Sono due cariche per niente simboliche, anche perché il loro compito è garantire un corretto e imparziale ordine dei lavori. Il modo in cui si arriverà alla scelta di queste, che sono peraltro la seconda e terza carica dello […]

Continua a leggere
7 Marzo 2013

Due lezioni di vita

Appunti

Ieri da Daria Bignardi c’era Giusy Versace. Giusy è l’autrice di un libro in cui racconta del suo incidente automobilistico di sette anni fa, in cui la lama di un guardrail, entrata nella carrozzeria della macchina, le ha mozzato le gambe. E del suo essersi rialzata fino a diventare l’atleta che è oggi. Ho visto […]

Continua a leggere
7 Marzo 2013

9 ore in 9 minuti

Appunti

L’eccellente idea di Repubblica TV di fare un montaggio dei 9 minuti più significativi della Direzione Nazionale di ieri.

Continua a leggere
7 Marzo 2013

Il mio intervento, ieri in Direzione

Appunti

Il video del mio intervento di ieri. P.S.: Mi compiaccio con me stesso per aver utilizzato solo 4 minuti e mezzo dei 7 disponibili.

Continua a leggere
6 Marzo 2013

Direzione Nazionale

Appunti

Sono intervenuto in Direzione Nazionale per sostenere un principio e dire tre cose. Il principio è che situazioni innovative e rivoluzionarie si risolvono solo con metodi innovativi e rivoluzionari, come scrivevo qualche giorno fa. Le tre cose che ne conseguono sono: 1. Che non si può fare un governo con Berlusconi 2. Che fa bene […]

Continua a leggere