Appunti

8 Maggio 2015

Essere di sinistra (e vincere le elezioni)

Appunti

A settembre del 2010 Ed Miliband sconfisse suo fratello David nella gara per la leadership del Labour. Per un pelo: 50,65% dei voti per Ed, 49,35 per David. David, considerato un continuatore della terza via blairiana, dopo aver vinto i primi tre turni di voto, perse il quarto grazie all’appoggio fondamentale del sindacato a suo […]

Continua a leggere
3 Maggio 2015

Milano, sono contento che ci sei

Appunti, Milano
Continua a leggere
2 Maggio 2015

La doccia scozzese

Appunti

A volte si ha l’impressione che l’atto più rivoluzionario che si possa compiere in questo Paese sia quello dell’equilibrio. Che si debba trattenere l’entusiasmo e l’orgoglio che –per esempio- provo da milanese e da italiano nel vedere la splendida inaugurazione dell’Expo, e al tempo stesso si debba frenare l’indignazione e la rabbia per la ferita […]

Continua a leggere
1 Maggio 2015

Voglio parlarvi di Expo

Appunti, Attualità, Milano

Voglio parlarvi della sorpresa di Expo, questa mattina. Della festa, della gente, delle facce di tutti i colori, dei suoni di tutte le lingue. Voglio parlarvi dei profumi, dei sapori, della baguette calda col formaggio e la pancetta fuori dal padiglione francese e del sausage roll dal baracchino all’esterno del padiglione olandese (poi basta perché […]

Continua a leggere
23 Aprile 2015

Venerdì pomeriggio a Milano

Appunti, Milano

Domani, venerdì, alle 18.30, sono ospite di 02PD.

Continua a leggere
22 Aprile 2015

Perdere il cliente

Appunti, Diritti, Europa, Laicità, Meritocrazia, Politica estera

Quando ero a Londra, una delle questioni che più venivano dibattute all’interno delle Direzioni Risorse Umane delle grandi aziende era quella di come reagire alla discriminazione di un dipendente da parte di un cliente. Cosa si fa, ci si chiedeva, se un cliente – e i nostri clienti erano enormi: multinazionali, fondi sovrani, talvolta direttamente […]

Continua a leggere
21 Aprile 2015

A chi giova?

Appunti

Antonio Polito si chiede oggi sul Corriere della Sera cui prodest l’orientamento, maturato dai vertici del gruppo Pd alla Camera che porterà alla sostituzione, in seno alla Commissione Affari Costituzionali, di un certo numero di parlamentari che hanno sull’Italicum posizioni differenti da quelle della maggioranza del gruppo. Salto a pié pari le considerazioni che motivano […]

Continua a leggere