Non ci vuole tanto ad essere inclusivi (e civili): Genitore 1- Genitore 2.
«Non mi sento di criminalizzare chi, in un momento di crisi come questo viola la legge assicurando, però, lavoro, a patto che non si speculi sulla vita delle persone». Leggo e rileggo le incredibili parole del sindaco di Barletta, Nicola Maffei, e non riesco a credere che militi nel PD. Penso che farebbe bene a […]
Perché credo che mi farò mettere in cornice il fondo di De Bortoli di oggi sul Corriere della Sera e lo attaccherò poi su qualche muro di casa.
Ricevo e volentieri pubblico: “La lettera documento di Ivan Scalfarotto trova tutto il nostro accordo sia nei contenuti che nella qualità della richiesta. Nel deserto Italiano il Movimento GLBT aspetta da troppo tempo risposte, garanzie, impegni da parte della politica e, più specificamente, anzi più precisamente, dalla sinistra e dal suo principale partito. La richiesta […]
La questione dei diritti GLBT sarà uno dei banchi di prova di un governo che vorrà far tornare l’Italia ad essere protagonista della comunità internazionale. Bersani, ieri in Direzione, parlava della “ricostruzione” su cui dovremo lavorare. I diritti civili ne saranno parte fondamentale. Per questo ho scritto la lettera che segue alle associazioni GLBT italiane. […]
Ho parlato in direzione e ho detto: 1. Elezioni subito. Come si fa un governo di transizione in questo parlamento? E non è la mancanza di leadership uno dei problemi che i mercati rimproverano all’Italia? Se non ci proponiamo noi per governare, non abdichiamo forse a una delle nostre responsabilità? 2. Il documento della BCE. […]
Ho una grande simpatia (in senso tecnico) per i radicali e nutro una stima profonda per molti di loro. Mi sento radicale nel cuore, ho un numero x di tessere delle loro associazioni e penso che il ruolo che hanno svolto per la nostra democrazia sia stato fondamentale. Poi, per qualche motivo, i radicali fanno […]