C’era un sacco di gente, ieri al Forum delle culture (qui le bellissime foto di Carlo Traina). Quello che mi è piaciuto è che, come mi è stato detto dai locali, ci fosse un sacco di gente nuova e non le solite facce che si vedono agli eventi di partito. E’ esattamente quello di cui […]
Un bel video dall’Australia. Per non dimenticare un’altra forma di apartheid che pare impossibile da abbattere nel nostro Paese.
Non ho fatto in tempo a scrivere ieri “…le tesi di Fassina, dato che sono le tesi della maggioranza, diventano le tesi istituzionali, quelle di tutti. Memorabile, per esempio, l’adesione allo sciopero della CGIL: Fassina aderisce, quindi il Partito aderisce” che oggi Fassina dichiara a Repubblica che ciò che pensa lui è sostenuto dal 98% […]
La mia intervista a Napolionline in vista della riunione di “Changes – fare il cambiamento”, domenica mattina.
Una buona notizia: il PD del Lazio sceglierà il segretario regionale con le primarie. Lo hanno voluto in particolare Giovanni Bachelet e Cristiana Alicata, che hanno lavorato per questo obiettivo riuscendo a convincere il partito che era la cosa più logica e giusta da fare. Bravi! Di seguito la mia agenzia: LAZIO – SCALFAROTTO (PD): […]
Ho avuto una lunga discussione con mio padre, che è per me una specie di cartina di tornasole dell’umore di una certa parte di opinione pubblica: quella della borghesia laica, liberale e democratica. Quella parte di Italia “azionista”, così minoritaria nell’Italia delle due grandi confessioni cattolica e comunista eppur così importante per il ruolo che […]
Ho da poco finito di leggere il nuovo libro di Pietro Ichino “Inchiesta sul lavoro”. E’ un’ottima lettura perché guida il lettore passo passo attraverso le “scandalose” posizioni di Ichino, quelle che hanno meritato al Senatore del PD una delle più tristi battute politiche dell’anno, quella di Matteo Orfini secondo cui la nomina di Ichino […]