Appunti

24 Agosto 2012

On the road again

Appunti

Fine delle vacanze. Da domani si riparte. Questo il calendario dei prossimi giorni: 25 agosto: Ravenna, Festa Democratica 26/29 agosto: VeDrò, l’evento dell’associazione di Enrico Letta a Drò (TN) 29 agosto: Vigevano (PV), Festa Democratica 30 agosto: Parma, Festa Democratica 31 agosto: Urbino, Festa Democratica 1 settembre: Marina di Grosseto, Tilt Camp 2 settembre: Improrogabile […]

Continua a leggere
24 Agosto 2012

A proposito di legge elettorale

Appunti

Se la legge elettorale sarà quella di cui si legge in giro, lo dico subito: non mi piace per nulla. Innanzi tutto non capisco il premio di maggioranza a un solo partito. Se il premio di maggioranza a una coalizione ha un senso – perché spinge a formare alleanze, riduce la frammentazione e aumenta la […]

Continua a leggere
22 Agosto 2012

La democrazia che decide

Appunti, Milano

L’articolo uscito oggi sull’edizione locale di Repubblica che spiega le vicende delle linea 4 del metrò milanese, dà al lettore uno esempio mirabile del pantano in cui si infila ogni tentativo di riformare ed innovare l’Italia. Vediamolo insieme. Quando Milano ottiene l’Expo si impegna, prima della manifestazione, a creare la linea 4 della metropolitana: 21 […]

Continua a leggere
20 Agosto 2012

La mia intervista a gaiaitalia.com

Appunti

La mia intervista a gaiaitalia.com.

Continua a leggere
18 Agosto 2012

Bellissimo e basta.

Appunti

Lo spot di Channel 4 per le imminenti paralimpiadi di Londra. Bellissimo e basta.

Continua a leggere
16 Agosto 2012

Giulio Camber, chi era costui?

Appunti

Non fa solo specie che ci siano parlamentari che stanno lì da tempo immemorabile, taluni da quasi 40 anni, ma soprattutto che alcuni di loro in tutto questo tempo non siano riusciti a produrre una sola attività che diventasse una notizia, un rigo di un giornale nazionale, una citazione in un pastone del TG1. Nulla. […]

Continua a leggere
14 Agosto 2012

Ma che razza di paese è?

Appunti

Qui a Londra dopo le olimpiadi si celebrano il multiculturalismo e l’inclusione. A Varese, invece, l’attaccante della locale squadra di calcio Giulio Osarimen Ebagua deve lasciare lo stadio sotto scorta. Al di là di tutto, quello che colpisce è che mentre da queste parti si celebra il fatto che Mo Farah, pur nato in Somalia, […]

Continua a leggere