Pare che i tedeschi si lamentino del fatto che i loro politici a fine carriera facciano un sacco di soldi mettendo a frutto le proprie esperienze e le proprie relazioni. “Da servitori dello Stato a Paperoni”, titola Der Spiegel. Io non ci vedo nulla di male, non si può pensare che un Kohl o un […]
Sui giornali di oggi torna la discussione sul rapporto tra i due aeroporti milanesi: Linate che cannibalizza Malpensa. E tutti a dire quanto sarebbe logico che Linate facesse il suo mestiere di city airport, collegando sostanzialmente solo Milano con Roma, e lasciasse a Malpensa il suo mestiere di grande aeroporto internazionale. I milanesi che viaggiano […]
Mi pare evidente che quando la BCE fa vedere i denti ai mercati (come sa fare benissimo la FED), la speculazione indietreggia. Bravo Draghi che sta dimostrando l’indipendenza della BCE anche dal suo principale azionista. Speriamo ora che le classi dirigenti europee, a partire da Merkel, capiscano finalmente che l’unica strada è l’integrazione fino alla […]
Mentre non si parla d’altro che di sedie e di poltrone (sappiamo cosa ne direbbe Trapattoni: “Non dire gatto…”) e tutta l’attenzione dei media è concentrata sulla singolar tenzone tra Bersani e Renzi, su facebook è apparsa una pagina che parla di 6 referendum per il PD. Riforma fiscale, reddito minimo, incandidabilità, consumo di suolo, […]
Pippo ha ragione da vendere: la prossima carta di intenti facciamola in questo formato. “Short and sweet”, direbbero da quelle parti. E, se possibile, teniamo la proposta numero 5.
L’11 settembre a Milano con Bignardi, Boeri, Civati e Majorino
Presentiamo “Ma questa è la mia gente” a Milano martedì prossimo, 11 settembre, alle ore 18 alla Libreria Mondadori in Piazza Duomo (quella accanto al Museo del ‘900). Mi faranno la gioia di discutere del libro con me alcuni amici che mi sono particolarmente cari: Daria Bignardi, Pierfrancesco Majorino, Pippo Civati e Stefano Boeri – […]
Ho lasciato Londra quest’estate convinto che l’obiettivo dello slogan olimpico di questi giochi, “Inspire a generation”, fosse stato pienamente raggiunto. E invece non avevo capito nulla. La vera ispirazione sta venendo dai giochi paralimpici. Vedere Annalisa Minetti o Alex Zanardi vincere, nonostante tutto, è la fonte di ispirazione più potente e generosa; è l’inno alla […]