Note a margine sul mio scambio con Severgnini. 1. Dato il notevolissimo numero di commenti e l’ampiezza del dibattito che si è scatenato sia su iMille Magazine che su Il Post, il mio partito farebbe bene a capire quanto interesse c’è su questi temi nel paese. 2. La cosa veramente singolare è che molti commentatori […]
Ho risposto a Beppe Severgnini, che si era pronunciato contro i matrimoni e le adozioni gay, dal blog de iMille. La presa di posizione di Beppe Severgnini su matrimoni e adozioni gay sul forum Italians del Corriere della Sera è la dimostrazione lampante che le persone eccezionalmente brillanti non dicono costantemente cose eccezionalmente brillanti. La […]
La mia intervista a Reuters Italia dove spiego che andare ad un’ulteriore coalizione di partiti che la pensano diversamente su tutto non è una grande soluzione per questo paese.
Ieri sono andato al Teatro Valle di Roma a vedere la prima parte di “Angels in America” con la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani. Di una bellezza commovente. Se siete a Roma approfittate per andarci domenica 13 o domenica 20: danno eccezionalmente le due parti una di seguito all’altra. E’ un’occasione da […]
“Learning to love yourself/It is the greatest love of all”, cantava Whitney Houston in una canzone meravigliosa di tanti anni fa: imparare ad amare se stessi è indispensabile per poter amare gli altri. E’ come la storia della maschera dell’ossigeno sugli aerei di cui ho parlato anche in “In nessun paese”. Come ti insegnano gli […]
Il mio pezzo per L’Unità, oggi. I diritti civili sono e rimangono un nodo politico ancora non risolto per il Partito Democratico. Quella sintesi tra diversi, che era l’intuizione stessa su cui il PD è nato, è riuscita in molti settori ma per ciò che attiene alla visione della vita, all’autodeterminazione delle persone e alla […]
E’ stata una buona giornata: abbiamo fatto davvero un gran lavoro in assemblea. Un’assemblea che era nata con l’inopinata cancellazione dei diritti civili dall’ordine del giorno e che si è conclusa con Bersani che diceva una cosa – per noi rivoluzionaria – come quella per cui diritti civili e diritti sociali non possono che essere […]