Nel caso foste a Londra, che sia per pochi giorni o per tutta la vita, l’appuntamento è per stasera alle 19 all’Italian Bookshop in 7 Cecil Court vicino a Leicester Square.
Alfonso Pecoraro Scanio pubblica sul suo blog l’appello di Parigi che l’Italia ha sottoscritto insieme ad altre 40 nazioni al termine della Conferenza sulla governance ecologica mondiale. L’umanità sta preparandosi da sola il disastro. Ieri a cena con amici a Londra si scherzava, ma nemmeno poi tanto, sul riscaldamento globale e sull’onda che ci cadrà […]
Arrivando dall’aeroporto in centro ho potuto vedere il notiziario della BBC che trasmettono sul carissimo ma efficientissimo trenino Heathrow Express che in 15 minuti ti porta in centro a Londra. Manco a dirlo la prima notizia è sull’omicidio del poliziotto in Sicilia e sullo stop ai campionati di calcio. Di violenza negli stadi ne sanno […]
Parto per Londra tra un paio d’ore e come viatico ricevo una dalla mia amica Lucia Boldrini, che da lì, mi segnala il rumore e l’indignazione che a Canterbury ha provocato la decisione della Christ Church University – un posto popolare per la celebrazione di matrimoni e unioni civili – di non consentire alle coppie […]
Repubblica. “Quanto all’incontro tra il ministro Rosy Bindi e mons. Giuseppe Betori, la nota (della Cei) sottolinea che “è stato richiesto dal ministro e che rientra nei normali rapporti tra il Segretario Generale della Cei e personalita’ del mondo politico”. Ma precisa che “non si è esaminato alcun testo riguardante le unioni di fatto”. E […]
Una simpatica redattrice del Magazine del Corriere che durante tutta un’intervista ha tentato di collocarmi in un nuovo lavoro (Scalfarotto: fonda un partito? Vuole essere ammesso nel comitato promotore del referendum?) alla fine ha deciso che, stante il mio status di lavoratore dipendente regolarmente occupato, la migliore soluzione per me fosse quella di chiedere “spazio […]
E’ il primo febbraio, e ancora una volta il governo è in ritardo. E’ in ritardo sui diritti dei cittadini, in ritardo sulla vita, in ritardo sull’amore, in ritardo sulle nostre esistenze che – chi può permettersi di aspettare? – comunque, bene o male, vanno avanti. La scadenza è passata, il disegno di legge sui […]