Vivo all’estero da quasi 5 anni e, da privilegiato qual indubbiamente sono, vedo pochissima televisione. Oggi sono capitato sul sito di Raiclick e ho voluto guardarmi la puntata di Porta a Porta registrata il giorno dell’approvazione del Disegno di legge sui Dico, l’otto febbraio. Ospiti politici Bindi, Pollastrini, Alemanno e Buttiglione. Riflessioni: 1. Come Buttiglione […]
“C’è un punto in cui la sinistra smette di essere sinistra? E quel punto si trova prima o dopo la senatrice Binetti?”, si chiede Luca Sofri. Nel frattempo anche Alessandro Zan lascia i DS.
La lezione di oggi ci arriva dal Messico.
C’è un emendamento alla finanziaria che prevede che il cinque per cento destinato ai fondi sulla ricerca biomedica (circa 18 milioni di euro) sia destinato a finanziare progetti presentati da ricercatori che hanno meno di 40 anni. Il bello è che anche gli esaminatori dei progetti saranno persone con meno di 40 anni di cui […]
10 minuti di un commovente, meraviglioso, straordinario Aldo Busi a Piazza Farnese. Indimenticabile.
Finalmente uno che l’ha scritto a chiare lettere: “E chi è Scalfarotto per saltare la gavetta…”. L’autore della memorabile sentenza si chiama Kamillo (guarda un po’, come Eminence), ha lasciato il suo commento su One More Blog e ha capito tutto dell’Italia, il paese della gavetta. La gavetta dei ricercatori universitari più bravi del barone […]
L’Italia sembra un casino, ma in realtà c’è tutta una rassicurante coerenza nelle cose che succedono a casa nostra. Vi eravate forse stupiti di vedere Andreotti nel 2007 decidere i destini del paese? Sarà stato perché vi eravate persi la notizia del reintegro nelle sue funzioni di Corrado Carnevale, il famoso giudice ammazzasentenze, quello diventato […]