Archivio del 2006

31 Marzo 2006

Tristezza, per favore vai viaaaaa….

Diario

Il fatto: decido di votare per i Verdi (oh yes) e viene fuori un lancio ANSA sull’argomento. Bene. La notizia riprende il mio post dell’altro ieri, compreso l’ultimo passaggio dove, esprimendo la mia preoccupazione per la coalizione ed il bassissimo tasso di innovazione che esprime, dicevo: “Eliminato il problema Berlusconi, dal 10 aprile in poi […]

Continua a leggere
30 Marzo 2006

Why Silvio isn't smiling

Attualità

The lights were set up, the camera was ready. Italian Prime Minister Silvio Berlusconi stood in front of the Italian and European Union flags, ready for a portrait, but he stopped for a second to chat with an American reporter. “You know,” he said, practicing a line he would use before a joint session of […]

Continua a leggere
30 Marzo 2006

Ma al contrario: scenda tutto al 12,5%

Attualità

QUANDO ci si propone di metter mano a modifiche del prelievo fiscale, è vero che non c’è un “pensiero unico” al quale fare riferimento, ma è altrettanto vero che occorre essere prudentissimi, … La prima considerazione è che quando il prelievo complessivo italiano è già ben superiore al 40% del Pil, l’armonizzazione dovrebbe tendere il […]

Continua a leggere
30 Marzo 2006

Il Contratto

Diario

Se non siete mai stati a Bari non potete sapere davvero quanto brutti e inspiegabili siano i palazzi di Punta Perotti, che domenica saranno finalmente abbattuti. Esistono in Italia una serie di veri e propri orrori che non si riesce davvero a capire come siano venuti su. In strutture come quelle non si sono materializzati […]

Continua a leggere
30 Marzo 2006

Gli errori dell’Unione

Attualità

Quando Silvio Berlusconi, nel corso delle sue infuocate declamazioni, afferma che i comunisti mangiano (o magari fanno bollire) i bambini, nessuno ci crede veramente e la cosa finisce lì. Se afferma invece che Bertinotti vuole reintrodurre l’imposta di successione su patrimoni anche medio-piccoli, pari a 350 milioni di vecchie lire, il cittadino medio ne rimane […]

Continua a leggere
29 Marzo 2006

Tra caimani e gattopardi

Diario

Sono preoccupato. La recente lettera dei nostri (ehm…) candidati Binetti e Bobba (rispettivamente Opus Dei e Acli), scritta per rassicurare i cattolici che nessuna riforma che possa produrre un levarsi del ciglio del Cardinal Ruini si avrà anche con l’Unione al governo, ha confermato le mie peggiori preoccupazioni. La successiva benedizione di Rutelli ha poi […]

Continua a leggere
28 Marzo 2006

Francia, la vita precaria

Diritti, Giovani

Lo sciopero che oggi ferma la Francia è una moderna espressione della lotta di classe. E’ la centralità del lavoro, nell’era della globalizzazione liberista, che diventa soggetto di conflitto sociale. … Quella che nel passato è stata la frantumazione tayloristica dell’organizzazione del lavoro all’interno della fabbrica, oggi pare estendersi a tutta la società. Una volta […]

Continua a leggere