Archivio del 2006

7 Aprile 2006

The Economist: licenziate il premier

Diritti, Giovani, Massmedia

Ecco la corrispondenza del Corriere allo speciale dell’Economist. Scegliete voi se leggerlo prima o dopo la storia di copertina di Time Europe Emanuela Marchiafava

Continua a leggere
4 Aprile 2006

The Perpetuos

Diario

Sul Time Magazine una bella foto del Paese dei Perpetui visto dall’estero. Ne discutiamo stasera alle 18.30 a Milano, in Via Montevideo alla Libreria “Archivi del 900”. Con me Luca Sofri, Pierfrancesco Majorino e la direzione d’orchestra di Marcella Volpe. Diretta Web su One More Blog.

Continua a leggere
3 Aprile 2006

E l'amnistia?

Diario

Leggo sul Guardian dell’allarme causato in Gran Bretagna dal fatto che al momento la popolazione carceraria supera di almeno un migliaio di unità la massima capacità delle carceri britanniche. Un problema che noi italiani conosciamo bene: in Italia ci sono 60 mila detenuti e la capienza massima delle nostre carceri è di 43 mila persone. […]

Continua a leggere
3 Aprile 2006

Il ballo del Pavone

Diario

Ricevo una mail da Claudio da Lione. “Abbiamo ricevuto, in quanto italiani all’estero, delle belle buste colorate incitanti un voto ai primiattori FI e Unione. Ne consegue che il consolato e l’AIRE svendono alla leggera i nostri indirizzi a fini politici. Che dice al proposito la legge sulla privacy? Non ho avuto né il tempo […]

Continua a leggere
3 Aprile 2006

12.000 fotocopie inutili e i manager a bordo campo

Attualità, Giovani

La formula che evita di fare dodicimila fotocopie inutili La rubrica “Un libro, un caso” a cura di Fabio Ranchetti sul Corriere Economia di oggi tratta del libro di Luigi Tivelli in cui si sostiene che, se si vuole innovare la Pubblica Amministrazione, occorre favorire lo scambio continuo e reciproco di capitale umano tra imprese, […]

Continua a leggere
3 Aprile 2006

L'ultimo regalo di Berlusconi: crollano le retribuzioni

Attualità, Diritti

“L’ultimo regalo di Berlusconi: crollano le retribuzioni” di Felicia Masocco pubblicato sull’Unità di oggi. altra domandina, signor presidente… E.M.

Continua a leggere
3 Aprile 2006

Programma Creativo – I Conti secondo la Casa delle Libertà

Attualità

Il paradosso della campagna elettorale si può sintetizzare così: la Casa delle Libertà più che il governo in carica appare come lo sfidante che mette a nudo le contraddizioni del programma dell’avversario. E riesce ad evitare che si parli del suo. Le 208 pagine del documento dell’Unione sono state vivisezionate e utilizzate dalla controffensiva polista. […]

Continua a leggere