Un amico carissimo al mio cuore, Claudio Camarca, è partito per l’Africa per girare un documentario su Ebola e quella qui sotto è la prima foto (cliccate sull’immagine per ingrandirla) che mi ha spedito da quei luoghi. Chi abbia letto qualcosa di quella malattia – io vi consiglio caldamente questo articolo del New Yorker – […]
L’Huffington Post ha ripreso la mia partecipazione al convegno di ieri pomeriggio sull’eutanasia. Il titolo è ben scelto: è vero che l’eutanasia è un tabù molto più radicato e paralizzante dell’omosessualità.
Ho vissuto in Russia negli anni tra il 2005 e il 2009, e all’epoca con un euro ci compravo tra i 32 e i 35 rubli. Oggi alle 12.16 per un euro ci volevano 86 rubli e un’ora dopo quasi 100. Ho scritto a una mia ex collega, oggi un’amica molto amata, per chiederle come […]
“Dopo la vittoria, per tanti versi inaspettata, nelle elezioni del ’96, la grande scommessa sull’ingresso dell’Italia nell’euro diede ali al governo dell’Ulivo ma ne segnò anche il punto di arrivo. Conquistato lo storico risultato, i partiti decisero di riprendere la partita in mano. Prodi scelse di restare fedele all’Ulivo e al patto con gli elettori […]
L’ultima occasione
Quest’oggi, causa l’arrivo della riforma costituzionale in aula con l’inizio della discussione generale, non ho potuto essere presente al saluto di fine anno del Presidente della Repubblica. Ho dunque letto il suo discorso (se ve lo foste perso lo trovate qui) dall’aula di Montecitorio, e mentre lo leggevo cresceva in me il senso di gratitudine […]