11 Dicembre 2015

Ma meno male che ti amo

Appunti

Ma meno male che ti amo di Guido Catalano Stamattina mi son svegliato e la prima cosa che ho pensato – anzi la seconda la prima è stata “ora devo proprio aprire gli occhi” – la seconda è stata pensa un mondo come questo identico a questo sputato con tutte le sue brutture e le […]

Continua a leggere
8 Dicembre 2015

Vagonate di demagogia

Attività parlamentare, Politica italiana, XVII Legislatura

I giornali di oggi aprono con l’ansia per il Front National che viaggia a gonfie vele in Francia, ma non perdono occasione di portare acqua al mulino della demagogia e dell’antipolitica nelle pagine interne. Tipo l’articolo a pagina 16 di Repubblica dal significativo titolo: “Camera ferie record. Ora 10 giorni di stop e a Natale […]

Continua a leggere
7 Dicembre 2015

L’emerito che non c’è

Appunti, Attualità, Milano, Sul territorio

Mentre comincia il percorso che ci condurrà alle primarie di Milano, sarebbe bene per tutta la nostra città e per la coalizione che la naturale generosità di Giuliano Pisapia non fosse utilizzata a proprio sostegno da nessuno degli ottimi candidati del centrosinistra alla carica di primo cittadino della capitale ambrosiana. Il Sindaco è stato in […]

Continua a leggere
7 Dicembre 2015

A spese dei furbi

Attività di governo, Economia, Governo Renzi, Politica italiana, XVII Legislatura

Secondo le stime del Ministero dell’Economia, la voluntary disclosure, cioè la possibilità di far emergere capitali detenuti all’estero da contribuenti italiani che avevano finora eluso il fisco, porteranno nelle casse erariali circa 3miliardi e 800 milioni. Una cifra ragguardevole, che si spiega con la notevole adesione riscontrata dall’operazione. Come mai, atteso che le condizioni sono […]

Continua a leggere
6 Dicembre 2015

Potenza di un titolo

Appunti, Attualità, Diritti

Dopo aver dedicato una paginata il giorno prima all’appello delle donne di “Senonoraquando” contro la maternità surrogata, Repubblica ieri ha pubblicato una bella intervista della brava Annalisa Cuzzocrea a una madre surrogata americana. Un pezzo importante per fornire elementi di conoscenza su un fenomeno di cui tanti parlano senza avere la minima idea. Peccato che […]

Continua a leggere
6 Dicembre 2015

Il testo integrale della nostra lettera a Repubblica

Appunti, Attualità, Diritti, Donne, Ivan Scalfarotto, Pari opportunità, Politica italiana, XVII Legislatura

Oggi Repubblica pubblica una lettera di Monica Cirinnà e mia, molto accorciata per motivi di spazio. Ne riporto qui il testo integrale. Caro Direttore, Le chiediamo ospitalità per provare a mettere un po’ di laico ordine nel complicato discorso pubblico sulla stepchild adoption, istituto che è parte qualificante del ddl sulle unioni civili. Una legge […]

Continua a leggere
29 Novembre 2015

La lezione di Jorge da Burgos (a due settimane dai fatti di Parigi)

Appunti, Attualità, Democrazia, Europa, Laicità, XVII Legislatura

Sono più di due settimane che sto seduto accanto alle mie emozioni, cercando di metabolizzare in qualche modo i fatti di Parigi. Parigi è casa: quella sera mentre davanti alla tivù seguivamo il tragico dipanarsi dei fatti, scoprivo che in città c’erano molti amici che naturalmente nemmeno sapevo fossero lì (se uno va in Giappone […]

Continua a leggere