Francesco De Gregori ha rilasciato un’intervista ad Andrea Scarpa di Vanity Fair dove dice, con poche precise parole, delle cose che mi pare interpretino molto bene il sentimento di una larga parte degli elettori tradizionali del centro-sinistra. Ritiro della fiducia a scatola chiusa al gruppo dirigente tipica dell’elettore di tradizione PCI; ci è toccato Berlusconi ma […]
Di televisione in Italia ne vedo poca, e in Russia ancora meno. Ieri però al telefono Federico mi racconta di una storia vista a Studio Aperto: una madre il cui bambino è rimasto ucciso in un incidente d’auto, un’automobile contromano sulla tangenziale di Milano guidata da un marocchino, che grida il suo diritto ad essere […]
iMille si incontrano a Roma l’11, 12 e 13 luglio. Una riunione inclusiva ed aperta per parlare di politica, del nostro partito, del nostro Paese e di molte altre cose. Se siete lettori di questo blog è possibile che vi interessi esserci e io sarei molto felice di incontrarvi. Mandate una mail di adesione a […]
Un filmato non nuovissimo ma ancora molto attuale per la possibilità di vivere direttamente il senso di sincero stupore che la nostra politica suscita nel resto del mondo. La persona che parla dell’Italia è Alexander Stille. Cliccare per credere.
Una cosa che la nuova Russia nella sua rincorsa al mondo occidentale non ha ancora abbandonato è l’attaccamento ad un’idea assolutamente anni ’50 della burocrazia. Qui non c’è computer che tenga: il potere è saldamente nelle mani di chiunque abbia un modulo o, preferibilmente, un timbro da brandire. Esiste addirittura una parola per indicare l’atteggiamento prevaricatore, […]
Eccellente review dei film italiani a Cannes (needless to say: quello dal libro di Roberto Saviana e quello su Giulio Andreotto) da parte del critico del Guardian: “Both are outstanding films, and both will be must-see releases”.