28 Luglio 2008

C'è un limite a tutto

Diario

Leggo in un articolo sul Corriere che racconta dei progetti dalemiani per il futuro del centro-sinistra (quelli di questa settimana, per la prossima vedremo) che il candidato per il posto di Walter Veltroni nel 2013 sarebbe niente meno che Pierferdinando Casini. Il mio amico Gianni Cuperlo avrebbe addirittura dichiarato a proposito di Casini: “lui lo […]

Continua a leggere
27 Luglio 2008

Le intercettazioni degli altri

Diario

Cameron: “…la politica è proprio questo: la consapevolezza con la quale si prendono decisioni”.  Obama: “Proprio così. La verità è che siamo circondati da un sacco di gente brillante e preparata. Credo che queste persone conoscano i dettagli dei vari argomenti dieci volte meglio di noi. Pertanto se quello che cerchi di fare è gestire […]

Continua a leggere
27 Luglio 2008

Continuiamo a farci del male

Diario

Reduce dai recenti trionfi elettorali, al congresso di Chianciano Rifondazione Comunista ha scelto come proprio segretario Paolo Ferrero e ha deciso, spaccandosi praticamente a metà, di mettere da parte una figura come quella di Nichi Vendola, l’unico in tutto il partito ad avere un’importante ruolo istituzionale e una sicura presa popolare. E l’unico in ogni caso […]

Continua a leggere
27 Luglio 2008

…e solo mele per cena

Diario

Non so se sono io che sono completamente imbranato o se sono quelli della Apple che sono degli scafatissimi furbastri, ma il fatto è che da quando MobileMe si è insinuato nel mio MacBook non riesco più assolutamente a sincronizzare i contatti dei miei due telefonini Nokia con quelli del computer. Non staranno mica cercando […]

Continua a leggere
24 Luglio 2008

Una piccola bibbia

Diario

Luca Sofri cita Diego “Zoro” Bianchi che cita Irene Tinagli e il suo imperdibile “Talento da svendere” uscito da pochissimo per Einaudi.

Continua a leggere
22 Luglio 2008

Il testamento di Paolo (ovvero: parliamo di cose serie)

Diario, Laicità

Come le maschere del teatro greco la politica italiana oscilla continuamente tra la tragedia e la farsa: salvacondotti per politici corrotti (e più spesso corruttori), figli con tesina non ancora maturi ma certamente in carriera, lotte furibonde a colpi di inni nazionali, dossier pepatissimi di spioni aziendali. Con tutta franchezza delle volte si fa pure […]

Continua a leggere
19 Luglio 2008

Arieccoli

Diario

I soliti comunisti dell’Economist. Questa volta in versione bipartisan.

Continua a leggere